COSENZA1SPECIAL.it

 

COSENZA, IL SINDACO IN AUTO DEGLI OCCUPANTI DELL'IMMOBILE DELLE CANOSSIANE
23/03/2015
|
 

25/07/2025
La grande novità culturale nell'Alto Jonio cosentino, con ...

25/07/2025
La verità è che gli enti pubblici beneficiari di fondi ...

25/07/2025
È di pochi giorni fa la notizia della firma del protocollo di ...

25/07/2025
"Con la firma dei protocolli di legalità per tutti i lotti ...

24/07/2025
L’ennesimo incidente sul lavoro verificatosi in Calabria ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

Di fronte all’ipotesi di un provvedimento di sgombero improvviso per le circa 90 persone sprovviste di abitazione propria e che occupano l’immobile in disuso comunemente denominato Istituto Canossiane, situato su via Tommaso Arnoni, il sindaco Mario Occhiuto ha firmato un’ordinanza contingibile e urgente, con la quale dispone la requisizione in uso dell’immobile in favore degli attuali occupanti per la durata di 90 giorni. La decisione nasce dalla necessità di tutelare le esigenze di persone che vivono condizioni di disagio, fra le quali sono presenti donne, anziani, minori, nonché due portatori di gravi disabilità. L’eventuale sgombero, paventato da più parti, produrrebbe inoltre una grave situazione di allarme sociale, considerato che coinvolgerebbe un centinaio di cittadini per i quali sorgerebbe l’impossibilità di trovare loro una soluzione alternativa a causa dell’attuale emergenza abitativa. Com’è noto, compito del Sindaco – si legge nell’ordinanza – è quello di evitare situazioni urbane di degrado o di isolamento che favoriscano l’insorgere di fenomeni criminosi. Nel frattempo, il Comune di Cosenza proseguirà l’interlocuzione con la proprietà dell’immobile al fine di acquistarlo per destinarlo a finalità di contrasto a situazioni di disagio abitativo, appunto, che vengono acuite dal momento di crisi generale. Sarà tuttavia garantito un indennizzo alla proprietà, proporzionato alla durata della requisizione, da scomputare dal prezzo d’acquisto, che – sentito il Settore Patrimonio – si quantifica provvisoriamente in euro 3.500,00 mensili, salvo conguaglio. Il sindaco Occhiuto nell’ordinanza in questione ha altresì disposto: - che il Settore Patrimonio e il Dipartimento Tecnico procedano alla adozione di tutti gli atti necessari all’acquisto dell’immobile, alla quantificazione definitiva dell’indennizzo, nonché alla liquidazione dello stesso; - che il Settore Manutenzione proceda ad una verifica urgente delle condizioni dell’immobile ed adotti tutte le azioni necessarie alla messa in sicurezza dello stesso, operando anche un monitoraggio costante a tutela della incolumità degli occupanti; - che il Settore Welfare proceda al censimento degli occupanti, nonché all’accertamento di reali condizioni di disagio socio-economico in capo agli occupanti. Questo atto del sindaco Occhiuto è solo l’ultimo atto di un’azione complessiva che l’Esecutivo sta compiendo e che intende completare entro la fine del mandato. L’Amministrazione ha infatti già assegnato diverse decine di nuovi alloggi compresi quelli nei fabbricati occupati nel centro storico, a riprova che il problema dei cittadini senza abitazione è fra le priorità del programma da attuare. “Il prossimo passo – dichiara Mario Occhiuto - sarà quello di procedere alla creazione di due case parcheggio (Portapiana e ex Canossiane) destinate a chi attraversa una situazione di estrema difficoltà per consentirgli di trovare una soluzione con il tempo. E, ancora – rende noto il Sindaco - abbiamo in mente di destinare vecchi immobili in disuso ad edilizia sociale con un progetto di auto recupero per chi è già in graduatoria, comprese le persone che vivono in condizioni precarie in via Reggio Calabria”.
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco