COSENZA1SPECIAL.it

 

A3/ SA-RC L'ANAS AUSPICA RAPIDA RIAPERTURA TRATTO LAINO BORGO-MORMANNO
05/04/2015
|
 

25/07/2025
La grande novità culturale nell'Alto Jonio cosentino, con ...

25/07/2025
La verità è che gli enti pubblici beneficiari di fondi ...

25/07/2025
È di pochi giorni fa la notizia della firma del protocollo di ...

25/07/2025
"Con la firma dei protocolli di legalità per tutti i lotti ...

24/07/2025
L’ennesimo incidente sul lavoro verificatosi in Calabria ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

Permane la chiusura al traffico del tratto dell’autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria tra gli svincoli di Laino Borgo e Mormanno (dal km 153,500 e 164,500), peraltro sottoposto al provvedimento di sequestro dell’area del viadotto Italia disposto dall’Autorità giudiziaria a seguito del tragico incidente mortale sul lavoro verificatosi lo scorso 2 marzo. Il 9 marzo la Procura di Castrovillari ha nominato due consulenti per la verifica della sicurezza strutturale dell’impalcato e della pila di sostegno del viadotto Italia, ai quali l’Anas in queste settimane ha assicurato la massima collaborazione, fornendo tutta la documentazione richiesta e svolgendo un’azione quotidiana di sorveglianza e di sollecito nei confronti del contraente generale, responsabile dei lavori di costruzione, al fine di ottenere l’autorizzazione di accesso ai luoghi e consentire tutte le attività necessarie di indagine e di valutazione e gli interventi di esecuzione dei lavori. L’Anas, ben consapevole dell’importanza dell’autostrada A3, quale principale via di collegamento del Mezzogiorno, auspica la conclusione delle verifiche e il dissequestro dell’area nel più breve tempo possibile, nell’ottica di riaprire quanto prima il tratto autostradale, con eventuali limitazioni di velocità ed altri accorgimenti che dovessero essere ritenuti necessari, e nel contempo procedere agli interventi di riparazione del pilone per consentire il passaggio degli automobilisti in piena sicurezza. Nel frattempo, durante il periodo dell’esodo pasquale i presidi del personale dell’Anas sono stati potenziati, per garantire ogni tipo di assistenza agli utenti e per limitare al massimo i disagi alla circolazione. L’Anas invita gli utenti ad informarsi sui percorsi alternativi, già divulgati sul sito aziendale stradeanas.it e nei bollettini video e radiofonici di Anas tv. I mezzi pesanti in direzione nord vengono deviati allo svincolo di Spezzano Terme-Tarsia e rientrano in autostrada allo svincolo di Lauria Nord, percorrendo le strade statali 283 “delle Terme Luigiane”, 534 “di Cammarata e degli Stombi”, 106 “Jonica” e la statale 653 “della Valle del Sinni”. I maggiori tempi di percorrenza sono stimati in circa 60 minuti. I mezzi pesanti in direzione sud vengono deviati allo svincolo di Lagonegro Nord, percorrono le statali 585 “Fondo Valle Noce” e 18 “Tirrena Inferiore” e poi rientrano in A3 allo svincolo di Falerna. In questo percorso i maggiori tempi sono stimati in circa 45 minuti. Per i veicoli leggeri in direzione nord è istituita l’uscita obbligatoria allo svincolo di Mormanno, percorrono le strade provinciali 134, 241 e 133 e rientrano in autostrada allo svincolo di Laino Borgo. I maggiori tempi di percorrenza sono stimati in circa 25 minuti. Infine i veicoli leggeri in direzione Reggio Calabria escono allo svincolo di Laino Borgo, percorrono le strade provinciali 133, 241 e 134, e rientrano in autostrada allo svincolo di Mormanno. Anche nel percorso inverso i maggiori tempi di percorrenza sono stimati in circa 25 minuti. I tempi di transito, sui percorsi alternativi indicati, possono variare in caso di rallentamenti causati da condizioni meteo avverse, dalla presenza di mezzi pesanti e dalle condizioni oggettive del traffico locale all’interno dei centri abitati attraversati. I percorsi alternativi sono disponibili anche sul sito aziendale (www.stradeanas.it), sul giornale telematico (www.lestradedellinformazione.it) e vengono diffusi attraverso i bollettini televisivi e radiofonici di Anas tv (www.stradeanas.tv). L’Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 ‘Pronto Anas’ per informazioni sull’intera rete Anas.
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco