COSENZA1SPECIAL.it

 

IL PRESIDENTE DELLA REGIONE, MARIO OLIVERIO, ADERISCE ALL’APPELLO E ALLA MANIFESTAZIONE ANTIMAFIA PROMOSSA DA “LIBERA” A CATANZARO.
23/04/2015
|
 

25/07/2025
La grande novità culturale nell'Alto Jonio cosentino, con ...

25/07/2025
La verità è che gli enti pubblici beneficiari di fondi ...

25/07/2025
È di pochi giorni fa la notizia della firma del protocollo di ...

25/07/2025
"Con la firma dei protocolli di legalità per tutti i lotti ...

24/07/2025
L’ennesimo incidente sul lavoro verificatosi in Calabria ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

“Esprimo la mia piena e convinta adesione alla manifestazione promossa da “Libera” che si terrà venerdì 24 aprile a Catanzaro contro la mafia”. Lo ha detto il presidente della Regione, Mario Oliverio, in una lettera di saluto indirizzato agli organizzatori dell’iniziativa che si svolgerà nella città-capoluogo di regione. “Sono profondamente dispiaciuto –ha, poi, aggiunto Oliverio- per non poter essere personalmente presente a causa di impegni personali che mi porteranno fuori regione, ma ribadisco la più ampia disponibilità al confronto costruttivo con Libera e con tutta la rete di associazioni che si adoperano quotidianamente nel contrasto contro la criminalità organizzata, che ci vede alleati e in prima linea. Prendo atto con soddisfazione che, soprattutto nelle ultime settimane, è cresciuta la presa di coscienza e forte è la reazione della società civile verso il susseguirsi di atti intimidatori avvenuti in Calabria e nel territorio catanzarese. A tal proposito sono certo che la magistratura e le forze dell’ordine, a cui va il mio plauso convinto per lo sforzo incessante di contrasto che compiono nella lotta alla criminalità organizzata, anche questa volta sapranno individuare e assicurare alla giustizia i responsabili di tali atti vili ed esecrabili”. “Quello delle intimidazioni – ha proseguito il presidente della Giunta regionale- è un fenomeno che non presenta flessioni, ma noi non possiamo e non dobbiamo rassegnarci. E’ arrivato il momento che ognuno faccia la propria parte e che il fenomeno venga assunto da tutti come una priorità assoluta. Non è più possibile lasciare alla stanca ritualità del momento le migliaia di casi di attentati agli amministratori che, nonostante tutto, continuano a rimanere in trincea, al proprio posto, anche quando rischiano la loro incolumità personale e quella dei loro cari per rappresentare degnamente le loro comunità. I cittadini ci chiedono di essere coerenti e di avere la capacità di indicare praticamente gli strumenti da mettere in campo per superare efficacemente i momenti di crisi, di difficoltà e tutti quei fenomeni che rallentano o ostacolano il corretto dispiegarsi della democrazia e dello sviluppo sociale delle nostre comunità. Bisogna lavorare per far crescere una cultura della legalità e mettere in campo una politica credibile, ma soprattutto intransigente verso chi indulge in rapporti di consenso e di contiguità verso la criminalità. Una politica, insomma, che ridia alla Calabria e ai calabresi fiducia nello Stato e nelle istituzioni”. “Per quanto ci riguarda –ha concluso Oliverio- siamo impegnati, sin dal nostro insediamento, ad affermare il rigore e la limpidezza di comportamenti necessari a rendere efficace e credibile l’azione di governo di una regione che vuole riscattarsi e costruire il proprio futuro e per farlo è consapevole che la sconfitta della criminalità organizzata e l’affermazione della cultura della legalità sono condizioni da cui non si può prescindere”.
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco