COSENZA1SPECIAL.it

 

BIMBO DISABILE RIMASTO SENZA GITA, OCCHIUTO INTERPELLA LA REGIONE
05/05/2015
|
 

25/07/2025
La grande novità culturale nell'Alto Jonio cosentino, con ...

25/07/2025
La verità è che gli enti pubblici beneficiari di fondi ...

25/07/2025
È di pochi giorni fa la notizia della firma del protocollo di ...

25/07/2025
"Con la firma dei protocolli di legalità per tutti i lotti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

Il caso del bimbo di Trenta, che ha dovuto rinunciare alla gita scolastica per mancanza di un pullman adeguato alle esigenze dei disabili, non ha lasciato indifferente il Presidente della Provincia Mario Occhiuto. Una circostanza che ha scatenato una reazione di solidarietà da parte dei compagni di scuola che, sensibili alla condizione dell’amico, hanno preferito disertare in massa la gita. Occhiuto ha incaricato il dirigente ai Trasporti Claudio Carravetta, di contattare gli uffici regionali per capire se effettivamente in tutta la Calabria non fossero a disposizione bus attrezzati con pedane per carrozzine. Il problema, in effetti, è sembrato diverso da quello prospettato. In realtà i pullman con lo scivolo per disabili esistono, ma sono quelli che le ditte di trasporto utilizzano esclusivamente per i servizi di linea, con contributi regionali. Di conseguenza l’utilizzo di questi mezzi viene autorizzato dagli uffici regionali, che prevedono che i pullman di linea non possano essere adibiti a servizi turistici, o comunque a servizi diversi da quelli offerti dalla Regione. L’ingegnere Carravetta ha quindi esposto il problema al dirigente regionale Giuseppe Pavone, del settore trasporto pubblico locale, che si è dimostrato subito disponibile e si è impegnato a preparare un atto di regolamentazione che consenta alla ditta di trasporto di poter utilizzare i mezzi anche per servizi turistici. Ciò consentirebbe, quindi, l’utilizzo dei pullman attrezzati per i disabili anche al di fuori dei confini regionali e per finalità diverse da quelli dei trasporti di linea. E la determina potrebbe essere pronta già per fine settimana. Un intervento che, dunque, consentirà non solo al piccolo alunno di Trenta di poter finalmente partecipare con i suoi compagni alla gita scolastica, ma che sbloccherà anche tanti altri casi simili che si sono registrati in passato. I genitori del bambino, ora, hanno espresso la volontà di incontrare il Presidente Occhiuto, sperando che per la data dell’incontro, tutto possa essere stato risolto.
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco