COSENZA1SPECIAL.it

 

CALABRIA E MOLISE DIMINUISCONO L'ALIQUOTA IRPEF: SODDISFATTA LA MAGGIORANZA DI GOVERNO REGIONALE
10/05/2015
|
 

25/07/2025
La grande novità culturale nell'Alto Jonio cosentino, con ...

25/07/2025
La verità è che gli enti pubblici beneficiari di fondi ...

25/07/2025
È di pochi giorni fa la notizia della firma del protocollo di ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

C’è soddisfazione – si legge in un comunicato dell’Ufficio Stampa della Giunta regionale- all’interno della maggioranza che governa la Regione Calabria per la notizia diffusa oggi dalla Cgia (associazione delle Piccole imprese) di Mestre circa le decisioni assunte dalle diverse regioni italiane sull’applicazione delle aliquote dell’Irpef. La Calabria e il Molise, infatti, sono le uniche regioni che hanno ridotto queste imposte perché, a differenza dell’anno scorso, nel 2015 non hanno applicato la maggiorazione dello 0,3% prevista per legge per le regioni che sono sottoposte ai piani di rientro a causa del deficit sanitario. L’anno di riferimento di questa elaborazione è quello di competenza e pertanto, il pagamento effettivo avverrà l’anno successivo: nello specifico, l’importo delle addizionali regionali Irpef del 2014 viene versato quest’anno e quello di competenza per l’anno in corso nel 2016. E’ una bella notizia, soprattutto se si considerano le grosse difficoltà in cui è costretta a dibattersi la nostra regione a causa della grave crisi economica e sociale in cui si dibatte. Finalmente, dopo anni di aumenti, siamo davanti ad una diminuzione dell’aliquota Irpef. Un dato che sicuramente i calabresi apprezzeranno molto.
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco