COSENZA1SPECIAL.it

 

GUCCIONE: 'ANCHE IN CALABRIA LE BANCHE DEVONO PRATICARE TASSI DI SOSTEGNO AL CREDITO UGUALI A QUELLI CHE PRATICANO ALTROVE'
18/05/2015
|
 

25/07/2025
La grande novità culturale nell'Alto Jonio cosentino, con ...

25/07/2025
La verità è che gli enti pubblici beneficiari di fondi ...

25/07/2025
È di pochi giorni fa la notizia della firma del protocollo di ...

25/07/2025
"Con la firma dei protocolli di legalità per tutti i lotti ...

24/07/2025
L’ennesimo incidente sul lavoro verificatosi in Calabria ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

“Questo tavolo ha per noi un valore stategico straordinario per poter uscire dalla crisi e imboccare finalmente la strada della ripresa e della crescita della nostra economia”.Lo ha detto l’assessore regionale al Lavoro, Carlo Guccione, introducendo questa mattina i lavori del cosiddetto “Tavolo dell’Economia” convocato presso un noto albergo di Feroleto Antico, a cui hanno partecipato i principali attori dell’economia e del sistema creditizio calabrese. “A pochi mesi dal nostro insediamento –ha aggiunto Guccione- ci è sembrato opportuno fare un punto sulle iniziative già assunte e da assumere per confrontarci e discutere con tutti coloro che operano nella nostra regione su quali dovranno essere le azioni strategiche da mettere in campo per far ripartire la nostra economia che ha subito negli ultimi tempi, più di quanto è accaduto in altre aree del Paese, momenti di grave crisi, con migliaia di posti di lavoro che sono andati perduti e con un aumento vertiginoso della disoccupazione che ha colpito tutte le fasce della nostra popolazione, in particolar modo quella giovanile. Dobbiamo discutere, confrontarci e decidere. Dobbiamo fare presto se non vogliamo perdere l’appuntamento con la ripresa che, seppur timidamente, sembra cominciare a fare capolino nel buio totale della crisi che abbiamo vissuto fino ad oggi”. “Il credito –ha aggiunto l’assessore regionale al Lavoro- ha conosciuto e conosce in Calabria una forte contrazione, soprattutto per quanto riguarda il settore edile che presenta, rispetto al resto del Paese, un tasso di due punti percentuali in meno nel’erogazione del credito alle imprese. Rispetto a questo dato, vogliamo partire attivando politiche di garanzia che servano a rilanciare le imprese e il lavoro. Utilizzeremo Fincalabra (con la nuova Programmazione europea lo stiamo già facendo), per erogare credito a tasso zero e mettere in campo strumenti di ingegneria finanziaria per favorire innovazione e nuova occupazione. La partita del credito è fondamentale per ricostruire un tessuto economico ed imprenditoriale che abbia la garanzia di una erogazione del credito in Calabria che abbia gli stessi tassi di quelli che vengono praticati nel resto del Paese e di servizi bancari che sostengano l’impresa che vuole innovare e svilupparsi. Per quanto riguarda gli strumenti di ingegneria finanziaria vorrei segnalare, solo per fare un esempio, l’ultimo che abbiamo attivato che è il Fondo Unico per l’occupazione e la crescita, e che prevede l’erogazione di 57 milioni di euro a tasso zero. La prima rata si paga dopo dodici mesi senza intermediazione bancaria. Eroghiamo il credito anche ai non bancabili”. “Anche in Calabria e, perché no, in tutto il Mezzogiorno -ha concluso l’assessore Guccione- ci dovranno essere le stesse condizioni di partenza praticate altrove e pari opportunità: le banche dovranno comportarsi alla stessa stregua di come si comportano nel resto del Paese”. Tutti gli intervenuti hanno sottolineato positivamente il metodo del confronto e della concertazione e hanno plaudito alle iniziative finora assunte dal presidente Oliverio e dalla sua Giunta. Foto profilo fb
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco