COSENZA1SPECIAL.it

 

OLIVERIO A SAN PIETRO IN GUARANO PER L'INAUGURAZIONE DI UN IMPIANTO SPORTIVO
25/05/2015
|
 

24/07/2025
L’ennesimo incidente sul lavoro verificatosi in Calabria ...

24/07/2025
Lunedì 28 luglio alle ore 11:00, presso il Talent Hub ...

24/07/2025
MELISSA (KR), giovedì 24 luglio 2025 – La ...

24/07/2025
Forza Capitano! Un urlo di incoraggiamento a Giovanni Tocci, capitano ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

Il presidente della Regione Mario Oliverio è intervenuto questa mattina alla cerimonia di inaugurazione di un impianto sportivo a San Pietro in Guarano, nella presila cosentina. Dopo aver sottolineato l'importanza dello sport per la salute ed il benessere- riporta una nota dell'Ufficio Stampa della Giunta Regionale-, come strumento di aggregazione, quale risorsa sulla quale investire per realizzare diffuse dotazioni infrastrutturali e sostanziare il diritto di tutti a praticare le discipline sportive, Oliverio ha posto l'attenzione sul ruolo prioritario che la montagna e l'agricoltura hanno nei programmi di sviluppo e crescita per la regione. “ Siamo oggi nel territorio della Sila. Montagna ed agricoltura -ha detto Oliverio- saranno al centro di una serie di importanti azioni che utilizzano gli strumenti della programmazione comunitaria, puntando sui giovani, sulle giovani forze che decideranno di impegnarsi in agricoltura e nelle attività di cura della terra, nelle sue produzioni." " La montagna, la stessa Sila, nei programmi che stiamo elaborando avranno il posto che meritano poiché aree vaste, di grandi risorse che occorre valorizzare e sostenere e che possono offrire opportunità occupazionali ai giovani. Attraverso le risorse del Programma di Sviluppo Rurale 2014/2020 sosterremo con convinzione il ricambio generazionale in agricoltura e nelle attività ad essa strettamente collegate, e allo stesso tempo metteremo in campo iniziative volte alla valorizzazione delle aree rurali, in particolare quelle di montagna e quelle svantaggiate, per fronteggiare i fenomeni di spopolamento e di dissesto idrogeologico. In particolare puntiamo a finanziare almeno 1500 nuovi giovani imprenditori, ai quali assegnere un premio dell’importo di 40mila euro a chi si insedia in pianura e di 50mila euro a chi intende avviare attività agricole in montagna. Non solo – ha aggiunto-: abbiamo intenzione di incentivare i giovani agricoltori calabresi a fare impresa e a creare nuove opportunità di lavoro, con aliquote di sostegno agli investimenti pari al 60% nelle zone pianeggianti e al 70% nelle zone montane.” “ Abbiamo sottoscritto inoltre – ha informato ancora il presidente della Regio- ne– una dichiarazione di intenti con l’Agenzia del Demanio per agevolare l’accesso al credito ai giovani agricoltori calabresi e per favorire la gestione di terreni a vocazione agricola di proprietà dello Stato e degli enti territoriali agli imprenditori sotto i 40 anni. Con questa iniziativa miriamo a ridare vita ai terreni statali abbandonati che siano adatti alla coltivazione, promuovendo nel contempo nuove forme di occupazione, che saranno certamente in grado di dare una forte spinta all’economia calabrese”. Foto dalla rete
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco