COSENZA1SPECIAL.it

 

LA REGIONE IN PRIMA LINEA PER AGEVOLARE L'ACCESSO AL CREDITO DEI GIOVANI AGRICOLTORI
28/05/2015
|
 

24/07/2025
L’ennesimo incidente sul lavoro verificatosi in Calabria ...

24/07/2025
Lunedì 28 luglio alle ore 11:00, presso il Talent Hub ...

24/07/2025
MELISSA (KR), giovedì 24 luglio 2025 – La ...

24/07/2025
Forza Capitano! Un urlo di incoraggiamento a Giovanni Tocci, capitano ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

La Regione Calabria, ancora una volta, è in prima linea per sostenere i giovani e l’incremento occupazionale. Ieri mattina nella sede romana di ISMEA, l’Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare, la Regione Calabria, rappresentata dal Dirigente Generale del Dipartimento Agricoltura Carmelo Salvino e dall’Autorità di Gestione del PSR Calabria Alessandro Zanfino, ha sottoscritto una convenzione con Ismea, rappresentata dal Presidente Ezio Castiglione, ed il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, per l’attivazione degli strumenti finanziari nazionali nei PSR 2014/2020 e l’utilizzo sinergico delle misure a favore dei giovani agricoltori. La convenzione stabilisce che la Regione Calabria può avvalersi del Fondi di garanzia e/o del Fondo credito ISMEA per sostenere le iniziative di sviluppo e di start up delle imprese agricole, favorendo, tra l’altro, l’accesso delle stesse al mercato del credito. In particolare, questa sinergia tra le politiche regionali e nazionali nell’attivare tutti gli strumenti finanziari possibili, insieme alle risorse previste dal Programma di Sviluppo Rurale, favorirà la concessione di prestiti a tasso agevolato ed il rilascio di garanzie pubbliche alle imprese agricole, con lo scopo di incrementare la capacità di investimento delle stesse imprese e di perseguire il raggiungimento dell’obiettivo tematico 3 dell’Accordo di partenariato 2014/2020 Italia, in cui si definisce la strategia per un uso ottimale dei Fondi strutturali e di investimento europei, e delle priorità del PSR Calabria 2014/2020, che mirano allo sviluppo e all’incremento dell’occupazione. “Considerate le difficili condizioni di accesso al credito delle aziende agricole ed il particolare momento di crisi economica e finanziaria –ha affermato Salvino– la convenzione appena stipulata con ISMEA e Mipaaf rappresenta un’importante opportunità per l’intero comparto agricolo calabrese, per le aziende e, in particolare, per quelle gestite da giovani imprenditori. Questo accordo, fortemente voluto dal Presidente della Regione Mario Oliverio persegue l’obiettivo di potenziare la competitività e l’innovazione delle aziende agricole e sostenere l’ingresso di giovani imprenditori nel settore, garantendo la massima semplificazione amministrativa.” Nel proficuo incontro di ieri tra il Dipartimento Agricoltura e ISMEA, si sono discussi e preparati anche altri importanti progetti di collaborazione tra le due istituzioni, che produrranno, nel prossimo futuro, importanti ricadute sul territorio calabrese, in termini di innovazione e di competitività del settore agroalimentare.
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco