COSENZA1SPECIAL.it

 

A CARIATI CONFCOMMERCIO E FINCALABRA DISCUTONO DI MISURE PER LA CRESCITA ED IL RILANCIO ECONOMICO
29/05/2015
|
 

24/07/2025
L’ennesimo incidente sul lavoro verificatosi in Calabria ...

24/07/2025
Lunedì 28 luglio alle ore 11:00, presso il Talent Hub ...

24/07/2025
MELISSA (KR), giovedì 24 luglio 2025 – La ...

24/07/2025
Forza Capitano! Un urlo di incoraggiamento a Giovanni Tocci, capitano ...

24/07/2025
Quando la giustizia resta impigliata nelle pieghe del rito e le ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

Crescita ed occupazione: questi i temi affrontati oggi a Cariati, durante il seminario informativo organizzato da Confcommercio in collaborazione con la Regione Calabria e Fincalabra S.p.A. Al centro del workshop il Fuoc, il Fondo Unico per l’Occupazione e la Crescita, uno degli strumenti messi in campo dalla Regione per contrastare la recessione e far decollare l’economia. Gestito da Fincalabra S.p.A., il Fuoc immette sul mercato regionale ingenti liquidità, con formule agevolate indirizzate anche ai soggetti più svantaggiati. Gli operatori cariatesi hanno partecipato numerosi all’incontro, e con estremo interesse hanno approfittato dell’imperdibile chance di conoscere, valutare ed approfittare di risorse nuove, agevolate, ma in primis concrete. A dare il benvenuto alla folta platea, il Presidente dell'Associazione Territoriale Confcommercio di Cariati, Domenico Nigro Imperiale, che ha esordito portando i saluti del Presidente provinciale Klaus Algieri: “Dobbiamo attivarci ed aiutare le nostre imprese a superare il difficile momento. I cariatesi hanno bisogno di occasioni, di un nuovo slancio per manifestare potenzialità, forza competitiva e voglia di fare. Siamo impegnati quotidianamente nel territorio e per il territorio, disponibili ad ogni esigenza e richiesta. Incontri come quello di oggi rappresentano senza dubbio eccellenti opportunità di formazione ed informazione”. Al seminario è intervenuto anche il responsabile dell’area capacità istituzionale Fincalabra, Carlo di Noia: “Fincalabra intende sostenere ed incentivare lo sviluppo regionale, con un atteggiamento di totale apertura verso tutti gli attori territoriali. Il Fuoc facilita l’accesso al credito mediante finanziamenti diretti, senza intermediazione bancaria, anche per soggetti cosiddetti non bancabili. Il plafond è davvero cospicuo ed arriva a finanziare fino a 750 mila euro. È chiaro che le risorse ci sono. Sono di considerevole entità e dobbiamo cercare di utilizzarle al meglio”. È spettato poi agli esperti Finacalabra, Adele Cascio, Francesco Gatto e Tiziana Pellegrino, il compito di illustrare nel dettaglio le agevolazioni oggetto del seminario e di fornire le necessarie delucidazioni ai partecipanti. Notevoli le potenzialità del Fuoc, che prevede la creazione di circa 3 mila nuovi posti di lavoro attraverso l’immissione di 57 milioni di euro (fondi europei) sul mercato regionale. I prestiti vengono concessi a tasso zero attraverso tre linee d'intervento: il Fondo Microcredito, volto a sostenere l'imprenditorialità e l'auto-impiego soprattutto di soggetti svantaggiati, ed a favorire il sostegno alle microimprese non bancabili; il Fondo Approdo, finalizzato a concedere prestiti a giovani donne professioniste e il Fondo per l'Occupazione che promuove nuove assunzioni stabili da parte delle imprese. Pienamente soddisfatto dell’incontro il Presidente Nigro Imperiale che ha garantito agli imprenditori intervenuti la totale disponibilità a sostegno di ogni eventuale esigenza.
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco