COSENZA1SPECIAL.it

 

UPI, OCCHIUTO NOMINATO NELLA CONFERENZA STATO COMUNI E NELLA CONFERENZA UNIFICATA
05/06/2015
|
 

24/07/2025
L’ennesimo incidente sul lavoro verificatosi in Calabria ...

24/07/2025
Lunedì 28 luglio alle ore 11:00, presso il Talent Hub ...

24/07/2025
MELISSA (KR), giovedì 24 luglio 2025 – La ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

Il Presidente della Provincia Mario Occhiuto è stato designato dal Presidente dell’Upi nella Conferenza Stato Comuni e nella Conferenza unificata. Si tratta di un incarico prestigioso, che prevede la presenza del Presidente della Provincia di Cosenza al tavolo del Ministero degli Interni quando la Conferenza Unificata verrà chiamata a svolgere le sue funzioni consultive, di raccordo, di scambio di dati ed informazioni in tutti i casi in cui Regioni, Province, Comuni e Comunità montane debbano esprimersi su un medesimo oggetto. Il Presidente Mario Occhiuto ha voluto ringraziare, pubblicamente, per la nomina il Presidente dell’Upi (Unione delle Province d’Italia) Achille Variati e il responsabile enti locali di Forza Italia Marcello Fiori “per la grande attenzione rivolta verso le province del Sud”. Proprio Fiori, nel corso di un incontro con il presidente Occhiuto, ha sottolineato la grande importanza che oggi ricoprono gli enti locali, in un momento storico cruciale nel quale, da una parte, si scarica su di essi la responsabilità della tenuta del Paese e dall’altra, si riducono i trasferimenti finanziari, richiedendo però agli enti locali il mantenimento dei medesimi servizi. Secondo Fiori, lo Stato tenta di arginare l’aumento delle tasse scaricando le competenze e i servizi sugli enti locali e tagliando, per di più, i trasferimenti delle risorse. Il Presidente Occhiuto, dal canto suo, ha assicurato il massimo impegno, nelle sedi istituzionali nazionali, per arginare le emergenze che le Province, in particolare quelle del Sud, si trovano a fronteggiare quasi in solitudine: l’insufficienza delle risorse economiche, l’inadeguatezza strutturale di molti edifici scolastici, la carente manutenzione e lo stato di salute delle strade, il trasferimento del personale delle Province e delle loro relative funzioni.
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco