COSENZA1SPECIAL.it

 

FORESTAZIONE: ARRIVANO SUL BUR DUE REGOLAMENTI FORTEMENTE VOLUTI DAL PRESIDENTE OLIVERIO.
11/06/2015
|
 

24/07/2025
L’ennesimo incidente sul lavoro verificatosi in Calabria ...

24/07/2025
Lunedì 28 luglio alle ore 11:00, presso il Talent Hub ...

24/07/2025
MELISSA (KR), giovedì 24 luglio 2025 – La ...

24/07/2025
Forza Capitano! Un urlo di incoraggiamento a Giovanni Tocci, capitano ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

Arrivano sul Bollettino Ufficiale della Regione Calabria due importanti regolamenti regionali approvati dalla Giunta regionale e fortemente voluti dal presidente della Regione, Mario Oliverio, che riguardano l’Istituzione dell’Albo Regionale delle imprese forestali e la gestione dei boschi governati a ceduo. "Si tratta –ha affermato con soddisfazione il Governatore della Calabria- di due provvedimenti importantissimi dal punto di vista della sburocratizzazione e della semplificazione amministrativa, che danno la giusta e doverosa attenzione ad un patrimonio forestale come il nostro che, per troppo tempo, è stato trascurato e abbandonato a se stesso. Attraverso la riduzione dei tempi delle procedure e l’eliminazione di una serie di passaggi burocratici inutili che, fino ad oggi, hanno gravato non poco sulle aziende forestali e sugli stessi enti pubblici, intendiamo invertire una tendenza negativa onsolidata ed attuare una nuova ed efficace politica di valorizzazione del bosco e della montagna. Con l'introduzione della Scia (Segnalazione certificata di inizio attività) vengono, infatti, semplificate al massimo le procedure amministrative da adottare nell'ambito dei Piani di gestione forestale e delle misure del PSR (Programma di Sviluppo Rurale), con il quale sosterremmo fortemente le attività di questo settore. Grazie anche alle risorse comunitarie del PSR ci adopereremo affinché la nostra filiera bosco-legno diventi interamente calabrese. Sarebbe davvero un peccato continuare a non sfruttare le potenzialità del nostro legname che è di ottima qualità e per il quale puntiamo ad ottenere una apposita certificazione. Lo stesso discorso riguarda anche tutte le professionalità impegnate in questo settore che vogliamo valorizzare attraverso una formazione adeguata e ponendo particolare attenzione verso i giovani, ai quali questo comparto può offrire grandi opportunità". “La valorizzazione delle nostre risorse boschive e delle nostre montagne –ha concluso il Presidente della Giunta regionale- occupa un posto importantissimo nella nostra agenda di governo che ha tra i suoi obiettivi principali quello di una gestione forestale sostenibile che tenga conto delle priorità ambientali a livello regionale, nazionale e comunitario. Allo stesso tempo puntiamo alla tutela del suolo e a fronteggiare i temibili rischi di dissesto idrogeologico, promuovendo la conservazione della preziosa biodiversità calabrese, la funzionalità degli ecosistemi forestali e la valorizzazione del paesaggio".
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco