COSENZA1SPECIAL.it

 

A RENDE L'ISTITUZIONE DEL 'SAUS'
13/06/2015
|
 

24/07/2025
L’ennesimo incidente sul lavoro verificatosi in Calabria ...

24/07/2025
Lunedì 28 luglio alle ore 11:00, presso il Talent Hub ...

24/07/2025
MELISSA (KR), giovedì 24 luglio 2025 – La ...

24/07/2025
Forza Capitano! Un urlo di incoraggiamento a Giovanni Tocci, capitano ...

24/07/2025
Quando la giustizia resta impigliata nelle pieghe del rito e le ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

Firma Convenzione per l’Istituzione del “Servizio Associato Sviluppo Urbano Sostenibile (SASUS)” e relativa conferenza stampa. Presso il Museo del Presente di Rende, il giorno Lunedì 15 Giugno alle ore 16.30, alla presenza dell Presidente della Regione Calabria On. Gerardo Mario Oliverio. i sindaci dei 16 Comuni che avevano costituito il PIT n. 8 “Serre Cosentine” (Rende (capofila), Cosenza, San Pietro in Guarano, Mendicino, Marano Principato, Marano Marchesato, San Vincenzo La Costa, Castrolibero, San Fili, Lappano, Castiglione C., Zumpano, Dipignano, Cerisano, Carolei, Domanico) firmeranno la Convenzione che darà ufficialmente il via al “Servizio Associato per lo Sviluppo Urbano Sostenibile” (SASUS). Scopo di questo Servizio Associato è quello di creare una struttura snella (servizio associato) idonea a realizzare progetti mirati ad intercettare risorse comunitarie a partire da un partenariato stabile. L’idea nasce nell’ambito dei programmi dell’Assessorato ai Fondi Regionali, Nazionali e Comunali del Comune di Rende diretto dal Prof. Vincenzo Pezzi ed è diventato uno dei punti forti del programma del Sindaco Manna per realizzare concretamente iniziative mirate a costruire l’Area Urbana attraverso servizi associati. Le principali tematiche su cui si elaboreranno progetti comuni saranno quelli della mobilità sostenibile, della sostenibilità ambientale e dell’innovazione sociale nonché della formazione rivolta al personale delle pubbliche amministrazioni aderenti al Servizio. Il SASUS si occuperà anche di sostenere iniziative di start-up e di imprenditoria giovanile mettendo a disposizione spazi attrezzati di co-working presso la propria struttura che si localizzerà all’interno della porzione ex-CRAI di contrada Macchialonga nei pressi dell’Unical ristrutturata con fondi PIT qualche anno fa proprio per tale finalità ma mai aperta. A pochi mesi dall’insediamento dunque l’amministrazione Manna attiverà una struttura inutilizzata da 5 anni e secondo le finalità per cui era stata pensata e ristrutturata con fondi comunitari.Contestualmente alla firma è stata convocata la prima Conferenza degli Enti per l’approvazione del Piano di Avviamento della nuova struttura. Successivamente sono in programma la costituzione di convenzioni con l’Unical ed altri enti pubblici e privati che hanno già espresso la volontà di partecipare a progetti sulle tematiche che il SASUS intende portare avanti. La novità del progetto consiste nella volontà di mettere in rete le migliori risorse dei nostri territori per lavorare su progetti comuni ed essere maggiormente competitivi sull’intercettazione di risorse comunitarie. La nuova struttura di c.da Macchialonga sarà dunque costituita da un ufficio intercomunale connesso con le realtà comunali che vorranno aderire (a partire dai Comuni dell’ex-PIT ma successivamente allargato anche ad altri comuni) ed un servizio gestito in collaborazione con Enti pubblici e privati in cui si creerà un ambiente che faciliterà l’intercettazione di fondi per l’incubazione di nuove imprese locali. Nessuna sovrastruttura di governance ma un servizio congiunto fra i comuni ed Enti pubblici e privati. Nella foto il sindaco si Rende Manna
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco