COSENZA1SPECIAL.it

 

RENDE, ATTIVATI SPORTELLO GIOVANI E FINCALABRA
22/06/2015
|
 

24/07/2025
L’ennesimo incidente sul lavoro verificatosi in Calabria ...

24/07/2025
Lunedì 28 luglio alle ore 11:00, presso il Talent Hub ...

24/07/2025
MELISSA (KR), giovedì 24 luglio 2025 – La ...

24/07/2025
Forza Capitano! Un urlo di incoraggiamento a Giovanni Tocci, capitano ...

24/07/2025
Quando la giustizia resta impigliata nelle pieghe del rito e le ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

10/05/2025
Cosenza - Cesena 0-1, "Riflessioni" dopo gara del 09/05/25

Il 30 giugno 2015 per l’Amministrazione Manna sarà una data importante. Perché il 30 giugno 2014 è iniziato il vero lavoro di squadra del sindaco di Rende con i suoi assessori. In quella data, infatti, si sono insediati gli assessori che in questo primo anno hanno speso tanto in energia e hanno gettato giù sul tavolo progetti che piano piano stanno uscendo fuori. Uno dei primi problemi che ha subito voluto affrontare l’Amministrazione Manna è stato quello del lavoro. E nel giro di pochi mesi si è riuscito ad aprire lo sportello giovani. Uno sportello voluto con grande forza da parte del sindaco di Rende Marcello Manna, uno sportello dalla sua apertura ha in pratica monitorato la situazione di 250 ragazzi under 30 iscritti a Garanzia Giovani e 60 ragazzi over 30 che sono fuori “ Garanzia Giovani”, ma pronti a sfruttare la prima occasione di lavoro. In pratica questo servizio comunale è una mano importante che il Comune di Rende da al giovane anche nella ricerca del lavoro. In questi mesi molti ragazzi si sono seduti negli uffici di Piazza Matteotti e hanno scoperto un mondo nuovo. Perché a molti di loro mancava proprio la spinta iniziale su “come poter trovare un posto di lavoro”. E la spinta iniziale sicuramente è l’informazione. L’aggiornamento sui possibili bandi, ma anche su i siti on line da seguire. La forza dello Sportello Giovani di Rende è proprio quella che il ragazzo non è mai abbandonato. Riceve email, informazioni, stimoli. Questo è uno dei punti forza del monitoraggio costante dello sportello giovani di Rende. Un poco di numeri: fino ad oggi 130 aziende hanno dato la disponibilità per i tirocini da far fare ragazzi iscritti a Garanzia Giovani. Rende è il primo comune che si è accreditato con la regione per dare questo tipo di servizio. E l’Amministrazione Manna si è posizionata al centro tra domanda e offerta di lavoro. Si è pensato anche di far un vero e proprio catalogo di tutte le aziende del territorio. Proprio per indirizzare il ragazzo verso un’attività piuttosto che un’altra. L’intenzione dell’amministrazione è quella di dare sempre più forza allo sportello giovani. Fin qui ottima la risposta della città che ha capito l’importanza di questo servizio e le famiglie di Rende quotidianamente fanno sentire il proprio interesse anche attraverso messaggi mandati nella posta privata di una pagina Facebook che ha 1600 “ amici”. Un tam tam unito alla qualità dello sportello che lascia ben sperare per il futuro. Operativo è anche lo sportello Fincalabra. Grande successo in questo nuovo sportello comunale hanno avuto gli strumenti finanziari del FUOC (Fondo Unico per l’Occupazione e la Crescita) e, in particolare, il bando dedicato al Microcredito. La maggior parte dei cittadini intenzionati ad intraprendere nuove attività sembra indirizzata verso questo importante strumento finanziario fornito da Fincalabra. Il fondo Microcredito prevede finanziamenti a tasso zero, fino ad un tetto di 25.000,00 euro, rimborsabili entro massimo 60 rate e senza che vi sia la necessità di prestare garanzie personali.Inoltre, e ciò rappresenta una significativa novità nell’ambito dei finanziamenti pubblici, Fincalabra fornisce risposta alle richieste di finanziamento del FUOC entro 30 giorni dalla data di presentazione della domanda.Rende, che è stata la prima città ad aprire uno sportello informativo finanziamenti pubblici, è riuscita dunque a realizzare questa importante iniziativa che, assieme allo sportello giovani, consente al Comune di proseguire nel percorso indirizzato verso lo sviluppo economico e occupazionale del territorio rendese. Si ricordano gli orari e i luoghi in cui lo sportello è operativo: Piazza Matteotti: lunedì 11-13 e 15-17. Palazzo Magdalone (centro storico Rende paese): mercoledì 11-13, giovedì 15-17 e venerdì 11-13.
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco