COSENZA1SPECIAL.it

 

ALLE BATTUTE FINALI IL NEGOZIATO CON LA CE PER L'APPROVAZIONE DEL PSR CALABRIA 2014/2020
07/07/2015
|
 

24/07/2025
L’ennesimo incidente sul lavoro verificatosi in Calabria ...

24/07/2025
Lunedì 28 luglio alle ore 11:00, presso il Talent Hub ...

24/07/2025
MELISSA (KR), giovedì 24 luglio 2025 – La ...

24/07/2025
Forza Capitano! Un urlo di incoraggiamento a Giovanni Tocci, capitano ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

Procede a ritmo serrato il negoziato con la Commissione Europea sul Programma di Sviluppo Rurale della Calabria 2014/2020. In seguito alle osservazioni della CE, arrivate ufficialmente in data 10 febbraio, il Dipartimento Agricoltura, dopo un ampio confronto con il partenariato economico e sociale, aveva inviato a Bruxelles la versione rivista del PSR lo scorso 18 maggio. Pochi giorni dopo ha preso il via un negoziato telefonico con i Servizi della Commissione, volto alla revisione finale del Programma. “Sono momenti intensi per il nostro dipartimento – ha affermato il Dirigente Generale Carmelo Salvino – tra la chiusura della programmazione 2007/2013, prevista per dicembre, e l’avvio della nuova, siamo impegnati su tutti i fronti. Puntiamo innanzitutto a chiudere nella migliore maniera possibile il PSR 2007/2013, con l'obiettivo di non restituire all’Europa nemmeno un centesimo e di utilizzare le risorse comunitarie per ottenere risultati tangibili in termini di sviluppo dei nostri territori. Nel frattempo auspichiamo che il PSR 2014/2020 venga approvato entro il mese di settembre, per poter partire subito con la pubblicazione dei primi bandi. Siamo fiduciosi perché la CE non ha ritenuto opportuno un nuovo incontro bilaterale". Soddisfatto dell'avanzamento del negoziato con la Commissione Europea, anche il Consigliere Regionale Mauro D'Acri, che ha preso parte, non solo all'incontro di Bruxelles dello scorso mese di marzo, ma anche alle varie fasi di confronto con la CE. "Siamo certi che il nostro impegno ed il nostro lavoro - ha dichiarato - saranno ben ripagati. Abbiamo cercato di redigere il miglior PSR possibile, in costante e forte sinergia con i territori ed il mondo del partenariato, con il quale abbiamo ritrovato un'importantissima sintonia, grazie anche al Presidente Oliverio che ha preso parte personalmente ad una serie di incontri e tavoli tecnici. Crediamo infatti che per promuovere sviluppo siano necessari il ritorno ai territori e l'ascolto". "Il negoziato - ha affermato l'Autorità di Gestione del PSR Calabria Alessandro Zanfìno - ci permette di limare al meglio il Programma, allineandolo ai regolamenti comunitari, all'Accordo di Partenariato e alle indicazioni dei Servizi della Commissione, nelle sue diverse Direzioni Generali. I primi tre colloqui telefonici - ha spiegato l'Adg- hanno riguardato la parte generale del Programma, ossia le analisi di contesto, di fabbisogno, swot, le condizionalità e le strategie, e la CE ci ha suggerito integrazioni di carattere pressoché formale. Le altre riunioni hanno riguardato invece le singole misure del PSR, mentre da lunedì prossimo inizierà la fase conclusiva della negoziazione, che riguarderà le schede di misura mancanti e la visione complessiva del Programma. Per fine luglio - ha concluso - abbiamo intenzione di inviare ufficialmente il Programma, già consolidato, su SFC, per la definitiva analisi da parte della Commissione Europea".
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco