COSENZA1SPECIAL.it

 

RENDE, E' PARTITO IL PROGETTO '80 VOGLIA DI AMBIENTE'
08/07/2015
|
 

24/07/2025
L’ennesimo incidente sul lavoro verificatosi in Calabria ...

24/07/2025
Lunedì 28 luglio alle ore 11:00, presso il Talent Hub ...

24/07/2025
MELISSA (KR), giovedì 24 luglio 2025 – La ...

24/07/2025
Forza Capitano! Un urlo di incoraggiamento a Giovanni Tocci, capitano ...

24/07/2025
Quando la giustizia resta impigliata nelle pieghe del rito e le ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

10/05/2025
Cosenza - Cesena 0-1, "Riflessioni" dopo gara del 09/05/25

Nella giornata di lunedì 06 luglio è partito il progetto "80 Voglia di Ambiente" organizzato dal Comune di Rende Assessorato Alle Politiche Sociali e Pubblica Istruzione ,gestito interamente dalla Cooperativa Sociale "Il Melograno" che si occupa del Centro Diurno per Minori di Rende "Madre Teresa di Calcutta". La location non poteva che essere il Parco Nazionale della Sila. Tale importante iniziativa - fortemente voluta dall'Assessore Delegato al Settore Sociale Arch. Ida BOZZO - si inquadra in quelle proposte che intendono promuovere la più ampia partecipazione dei minori in disagio socio-familiare, alle offerte climatiche e montane attraverso l'organizzazione di vacanze estive o autunnali. " Questo progetto nasce da una attenta ed approfondita analisi circa l'importanza di fornire ai nostri ragazzi l'opportunità di sperimentare un nuovo approccio all'acquisizione di saperi e di contenuti socio-culturali, attraverso percorsi capaci di incoraggiare la loro fantasia e la loro creatività cercando di stimolarli attraverso l'ambiente e la natura. Lo scopo di questa iniziativa - precisa nella sua nota l'Architetto BOZZO - è duplice, da un lato si realizza un percorso fantastico di conoscenza del territorio, dall'altro si mira ad educare i ragazzi al rispetto ed alla valorizzazione dell'ambiente. I ragazzi partecipanti all'iniziativa formativa, - continua la BOZZO - saranno coinvolti in un laboratorio di educazione ambientale cosiddetto (a cielo aperto), in quanto la sede della formazione sarà il parco e l'oggetto della formazione sarà la scoperta sensoriale di tutto ciò che in esso è presente. La sede del Centro Estivo per i ragazzi sarà il Villaggio Mancuso nel cuore del Parco Nazionale della Sila luogo questo che da svariati anni gestisce un'area protetta fornendo attività educative in tema di ambiente. I fondi utilizzati sono quelli di vecchi decreti regionali e l'ambito di utilizzo è quello dell'area dei minori. - precisa puntuale l'Architetto BOZZO – e visto che il mancato utilizzo avrebbe bloccato il trasferimento di nuove risorse ci siamo messi subito al lavoro. Il mio personale ringraziamento va alla dirigente e a tutti i dipendenti per l'impegno con il quale affrontano quotidianamente la grossa mole di lavoro che caratterizza l'attività degli Assessorati di mio riferimento. Non ultimo vorrei parteciparvi l'emozione, l'entusiasmo che ho visto in nei volti di quei ragazzi e la soddisfazione dei loro familiari al momento della partenza. Le premesse per un grande successo ci sono tutte - prosegue l'Assessore alle Politiche Sociali e all'Istruzione del Comune di Rende Ida Bozzo - adesso bisogna solo attendere il ritorno dei ragazzi e annotare con dovizia tutte le loro emozioni, le loro esperienze scaturite dall'impegno formativo che li ha visti davvero i soli (protagonisti). La nostra Amministrazione, solo da un anno in carica, sotto il lodevole impulso del nostro Sindaco Avvocato Marcello MANNA sta cercando con tutte le difficoltà economiche già ampiamente note, cui ci confrontiamo quotidianamente, di proseguire nel cammino di realizzazione del proprio programma cercando di lavorare soprattutto in ambito sociale premesso che, come ho già avuto modo di riferire in altre occasioni - conclude la nota dell'Assessore Ida BOZZO - nella nostra bella Città purtroppo vi è una forte componente di disagio sociale. L'impegno che poniamo in essere quotidianamente noi tutti è quello di cercare di arginarne gli effetti ".
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco