COSENZA1SPECIAL.it

 

LA PROPOSTA DELLA NUOVA GIUNTA REGIONALE
09/07/2015
|
 

24/07/2025
L’ennesimo incidente sul lavoro verificatosi in Calabria ...

24/07/2025
Lunedì 28 luglio alle ore 11:00, presso il Talent Hub ...

24/07/2025
MELISSA (KR), giovedì 24 luglio 2025 – La ...

24/07/2025
Forza Capitano! Un urlo di incoraggiamento a Giovanni Tocci, capitano ...

24/07/2025
Quando la giustizia resta impigliata nelle pieghe del rito e le ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

10/05/2025
Cosenza - Cesena 0-1, "Riflessioni" dopo gara del 09/05/25

Il Presidente della Regione Mario Oliverio, impegnato giovedi, a Roma, per l’incontro che il Presidente della Repubblica avrà con i Presidenti delle Regioni e,a seguire,per la Conferenza Stato-Regioni, come preannunciato, comunica oggi, la Proposta della nuova Giunta Regionale della Calabria, che entrerà nelle sue funzioni, così come previsto dalla legge, dopo quindici giorni dalla pubblicazione del nuovo Statuto che è avvenuta il sei luglio scorso. Nei prossimi giorni il Presidente Oliverio terrà un’apposita Conferenza stampa. Bilancio e Programmazione Prof. Viscomi Antonio - Ordinario di Diritto del Lavoro Università “Magna Grecia” di Catanzaro. Economia Dott.ssa Barbalace Carmela - Dirigente Regione Calabria. Gioia Tauro, Logistica e Sistema Portuale Regionale Prof. Russo Francesco - Ordinario Ingegneria Trasporti Università “Mediterranea” di Reggio Calabria. Ambiente Dott.ssa Rizzo Antonella - Dirigente Amministrativo. Infrastrutture Prof. Musmanno Roberto - Ordinario Ricerca Operativa Unical. Lavoro e Welfare Dott.ssa Roccisano Federica Ricercatrice- Project Manager Università “Dante Alighieri” di Reggio Calabria. Pianificazione Territoriale Prof. Rossi Franco -Ordinario Tecnica e Pianificazione Urbanistica Unical Dichiarazione del Presidente on. Mario Oliverio “Il nuovo Governo Regionale è espressione di una qualificata rappresentanza femminile e di alte competenze delle Università calabresi. La nuova Giunta è la risultante di un rinnovamento epocale agevolato anche dalle dimissioni del Presidente del Consiglio Regionale, on. Antonio Scalzo. C’è da affermare una netta discontinuità con il passato: l’indagine sui finanziamenti ai Gruppi consiliari appartiene alla scorsa legislatura. Sarebbe ingeneroso ed ingiusto che gli effetti di una indagine rivolta al passato si scaricassero sulle responsabilità dell’attuale Consiglio Regionale ed offuscassero il necessario progetto di cambiamento per dare un futuro alla Calabria. E’ questa una linea di demarcazione non dettata dai tempi e dal merito delle indagini della Magistratura, verso cui ripongo rispetto e piena fiducia, ma una autonoma scelta politica di cui mi assumo la piena responsabilità. Non sono gli avvisi di garanzia o la sconfessione di una opportuna concezione garantista a determinare tale orientamento. A proposito della indagine “Erga Omnes” dovrà essere fatta chiarezza nelle sedi proprie giudiziarie e sono certo che i consiglieri regionali attualmente in carica, Scalzo, Ciconte e Guccione, potranno dimostrare la loro estraneità alle accuse contestate. Compete anche e soprattutto a me il dovere di tutelare l’immagine dell’Assemblea Regionale investita dal mandato dei calabresi nelle ultime elezioni regionali. Come ho sempre dichiarato la nomina della nuova Giunta è un atto che assumo, al momento di compimento della riforma dello Statuto Regionale. La nomina di 7 assessori esterni non sminuisce tantomeno mortifica il ruolo del Consiglio regionale ma al contrario ne esalta la centralità. E’ una scelta, innanzitutto, tesa a separare nettamente, in questa fase, la funzione amministrativa, esercitata dall’Esecutivo, da quella legislativa, di indirizzo, programmazione e controllo propria del Consiglio Regionale. Ritengo siano questi, soprattutto nell’attuale contingenza politica e sociale, i principi basilari necessari a recuperare fiducia e credibilità ed a fare di questa Istituzione un motore di crescita e di sviluppo democratico, una “Regione normale”.
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco