COSENZA1SPECIAL.it

 

OK DEL SERVIZIO TECNICO REGIONALE AL PIANO STRUTTURALE COMUNALE
16/07/2015
|
 

24/07/2025
L’ennesimo incidente sul lavoro verificatosi in Calabria ...

24/07/2025
Lunedì 28 luglio alle ore 11:00, presso il Talent Hub ...

24/07/2025
MELISSA (KR), giovedì 24 luglio 2025 – La ...

24/07/2025
Forza Capitano! Un urlo di incoraggiamento a Giovanni Tocci, capitano ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

Un altro passo verso l'approvazione del Piano strutturale comunale. E' infatti arrivato il parere positivo di compatibilità geomorfologica del Servizio Tecnico Regionale Vigilanza, Controllo Opere pubbliche, norme sismiche del Dipartimento Infrastrutture e Lavori Pubblici della Regione Calabria. L'Ufficio dell'ex Genio civile, dopo aver esaminato gli elaborati progettuali e le relazioni tecniche illustrative, ha ritenuto e comunicato ufficialmente al Comune che “in generale, le previsioni urbanistiche dell'esaminato P.S.C. appaiono compatibili con le condizioni geomorfologiche del territorio”. Pone, quindi, alcune prescrizioni, ad ulteriore tutela sulle aree a vari motivi ritenuti a pericolosità geologica. Questa mattina il Piano strutturale è stato illustrato alla Commissione consiliare urbanistica, presieduta da Pierluigi Caputo, dall'ingegnere Ignazio Lutri del team di progettisti che hanno lavorato al Piano, presenti l'Assessore alla Pianificazione urbana Davide Bruno e la Dirigente dell'Ufficio del Piano di Palazzo dei Bruzi arch. Lorenza Tucci. “L'approvazione del Servizio Tecnico regionale costituisce uno step importante -ha commentato l'Assessore Bruno- perchè ci avvicina al momento in cui il Piano potrà essere approvato dal Consiglio ed applicato alla città, per renderla meglio vivibile, più bella, più funzionale. Sostenibilità ambientale e riqualificazione dell'esistente sono infatti i capisaldi del P.S.C., cui l'Amministrazione Occhiuto ha lavorato intensamente per dotare il comune capoluogo di uno strumento che corregga alcune storture provenienti dal passato e indirizzi i nuovi interventi verso una nuova filosofia di pianificazione urbana, per la prima volta riducendo i volumi edificatori e prevedendo anche il rafforzamento delle infrastrutture, a cominciare da quelle relative ai trasporti. La città avrà comunque modo di svilupparsi attorno ai suoi maggiori elementi caratterizzanti ed i quartieri saranno arricchiti di funzioni attualmente mancanti. Ancora, particolarmente interessanti sono gli strumenti della perequazione e della premialità, che permetteranno di traslare i diritti edificatori da una zona ad un'altra, a vantaggio della edilizia residenziale sociale e della riqualificazione del centro storico, il cui perimetro viene allargato per includere gli edifici consolidati di fine Ottocento ed inizi Novecento.”
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco