COSENZA1SPECIAL.it

 

CONFAPI CALABRIA INCONTRA IL PREFETTO DI CROTONE
21/07/2015
|
 

24/07/2025
L’ennesimo incidente sul lavoro verificatosi in Calabria ...

24/07/2025
Lunedì 28 luglio alle ore 11:00, presso il Talent Hub ...

24/07/2025
MELISSA (KR), giovedì 24 luglio 2025 – La ...

24/07/2025
Forza Capitano! Un urlo di incoraggiamento a Giovanni Tocci, capitano ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

Legalità e sicurezza, queste le tematiche al centro dell'incontro sollecitato da Confapi Calabria al prefetto di Crotone S.E. Vincenzo De Vivo. Il presidente della datoriale Francesco Napoli, con il direttore Pasquale Mazzuca e il responsabile della filiera trasporti Alfredo Leto si sono soffermati con la massima rappresentanza governativa del territorio di Crotone, sulla particolarità di una provincia che sul piano imprenditoriale, esprime grandi potenzialità, ma che necessita di un programma di iniziative regionali che diamo impulso e visibilità a realtà spesso sommerse. Si è introdotto a questo punto la tematica PON Sicurezza 2014-2020 quale irrinunciabile agenda di azioni a favore della legalità, che richiede - si è detto - la collaborazione del territorio e delle imprese. Confapi si è dichiarata disponibile a candidarsi al ruolo di supporto a tutte quelle iniziative che vorranno valorizzare questo impegno. Il primo atto formale che sancirà la collaborazione sarà imminente firma di un protocollo tra l'associazione più rappresentativa della piccola e media impresa e la prefettura di Crotone. Il presidente confapi Calabria ha inoltre informato il prefetto della presenza all'interno dell'associazione di Biomasse Italia spa, azienda leader nel mercato dell'energia elettrica presente a Crotone e Strongoli con i suoi stabilimenti. Anche il tema dei trasporti è stato affrontato nel corso dell'incontro. “Il porto che si affaccia sul mediterraneo e su aree in forte espansione, lo scalo aeroportuale che pare essere in fase di rilancio – ha spiegato Francesco Napoli - sono due infrastrutture strategiche per creare nuove opportunità di sviluppo”. Sarà impegno di Confapi Calabria puntare l'attenzione su questi due volani economici attraverso un grande evento in programma per il mese di settembre a cui sta già lavorando a filiera trasporti presieduta da Alfredo Leto, imprenditore, e che vedrà Crotone al centro di una manifestazione di respiro regionale e nazionale.
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco