COSENZA1SPECIAL.it

 

ORDINANZA STRAORDINARIA DEL PRESIDENTE OCCHIUTO PER LA PULIZIA DELLE DISCARICHE ABUSIVE SULLA SS107
05/08/2015
|
 

23/07/2025
Riceviamo e pubblichiamo: Gli incendi che hanno colpito nella ...

23/07/2025
La serata di ieri ha confermato il valore della collaborazione tra ...

23/07/2025
Il team manager Davide Durantini svela la filosofia della neonata ...

23/07/2025
Domenica 27 luglio, all’Anfiteatro Scalinata Vittorio Emanuele ...

23/07/2025
  “La firma dei protocolli di legalità per i ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

10/05/2025
Cosenza - Cesena 0-1, "Riflessioni" dopo gara del 09/05/25

Per chi percorre la statale 107 verso la Sila o verso il mare, lo spettacolo dei boschi è sempre mozzafiato. Se non fosse macchiato dalle piazzole piene di buste dei rifiuti che inquinano l'ambiente e deturpano il paesaggio. Una situazione di degrado, sotto gli occhi di tutti gli automobilisti e degli amministratori, che ha spinto il presidente della Provincia a intervenire con un'ordinanza unica. E' la prima volta, infatti, che un presidente di Provincia firma un'ordinanza contingibile e urgente, normalmente di competenza dei sindaci nei propri Comuni, per come previsto dal Codice dell'Ambiente che disegna in capo al presidente della Provincia questo potere d'urgenza in materia di rifiuti e salute pubblica. Occhiuto, nella sua ordinanza, ha ribadito il divieto di scarico e abbandono di rifiuti su aree e strade pubbliche, ha ordinato alla Polizia provinciale di delimitare immediatamente le discariche abusive e ha chiesto al settore Ambiente della Provincia di provvedere alla bonifica e alla rimozione dei rifiuti, con ripartizione delle somme necessarie presso gli enti gestori delle strade interessate. La Provincia, dunque, si farà carico nell'immediato delle spese di bonifica sulla strada statale 107 che, naturalmente, non è di sua competenza, ma successivamente si rivarrà principalmente sull'Anas per il loro rimborso, con eventuale messa in mora. Si interverrà sui Comuni solo nei casi (se ci saranno) in cui si effettuerà la ripulitura di piazzole adiacenti alla statale, ricadenti però nelle competenze dei municipi. Si tratta di un atto straordinario e unico nel suo genere, concepito dal presidente, dopo aver più volte sollecitato i comuni e gli enti gestori del tratto stradale ad operare le dovute bonifiche, e adottato per porre rimedio alla grave situazione di igiene pubblica e anche di pericolo per l'incolumità stradale, dato che le discariche abusive della Ss 107 sono presenti anche in aree di emergenza incendi, a servizio di gallerie, e in piazzole di sosta d'emergenza. Il personale della Provincia, dunque, già nel fine settimana procederà a ripulire la 107 nei tratti ricadenti nel territorio provinciale (verso Spezzano Sila e verso Paola) dell'enorme ammasso di rifiuti abbandonati, e la Polizia provinciale si attiverà per individuare e multare eventuali altri incivili sorpresi ad abbandonare rifiuti in giro per le strade. Intanto, sono state integrate alcune deleghe dirigenziali nell’ambito di una riorganizzazione interna alla Provincia di Cosenza. Il Presidente Mario Occhiuto ha affidato ad interim a Giovanni De Rose, già dirigente del settore Ufficio legale e Assistenza tecnico amministrativa agli enti locali, anche il settore Urbanistica e Polizia Provinciale. A Giuseppe Nardi, già dirigente del settore Ambiente e delle Attività produttive, è stato affidato anche il Bilancio. Ad Anna Viteritti, che dirige attualmente il settore delle Politiche comunitarie e delle Politiche culturali, è stato assegnato anche il settore Tributi, mentre ad Antonella Gentile, già responsabile degli Affari generali e sociali, sarà dirigente anche del Patrimonio. Infine il direttore generale Ernesto Gagliardi è stato nominato dirigente del Personale. La redistribuzione della responsabilità dei settori, si è resa necessaria in seguito al pensionamento di alcuni dirigenti e per una maggiore efficienza organizzativa generale dell’ente.
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco