COSENZA1SPECIAL.it

 

MARTEDI LA PRESENTAZIONE DEL SECONDO MURALES DEDICATO A GIGI MARULLA
24/08/2015
|
Attualità
 

16/10/2025
Il mito può e deve generare economie circolari nei nostri ...

16/10/2025
Si è svolta all’Hotel Europa di Rende la cerimonia del ...

16/10/2025
Gli amministratori: «Investiamo nel decoro urbano e nel ...

16/10/2025
Dopo la splendida vittoria esterna di domenica scorsa contro lo ...

16/10/2025
«Nessuna interruzione del servizio del laboratorio analisi del ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

Così come il sindaco Mario Occhiuto aveva annunciato, è proseguito senza soluzione di continuità e con un'altra immediata iniziativa di commemorazione, l'impegno preso con la città dopo la scomparsa dell'amato campione del Cosenza Calcio, Gigi Marulla. Domani, martedì 25 agosto, alle 11, questa volta alla presenza della famiglia di Marulla che in precedenza si trovava fuori sede, il primo cittadino presenterà il nuovo murales realizzato accanto alla già nota gigantografia della figurina-cult a firma di Flavio Favelli. Il progetto delle residenze artistiche The Bocs-Art non si è infatti fermato neanche a ferragosto, e questa volta ha visto coinvolto un importante street artist italiano. Si tratta di Lucamaleonte, nickname dell'artista romano classe 1983, arrivato a Cosenza per la realizzazione della seconda opera dedicata a Marulla. Stessa location, la parete prima del ponte Mancini, stesso tema, stile differente e pennellate rossoblù. Silenzioso e solitario, Lucamaleonte inizia a lavorare e, da artista che parla con le proprie creazioni, decide di non esprimersi sulla sua opera. In soli due giorni porta a termine l’immagine del bomber di spalle, accompagnato dal suo numero nove sulla maglia, che con qualche ruga sul volto sorride e saluta la sua città. Un altro tassello compone quindi la muraglia cosentina che ancora più in là, in seguito, secondo l'indirizzo segnato appunto da Occhiuto a rispetto di un uomo e del ricordo che ha saputo lasciare, ospiterà altri murales ispirati al calciatore storico del Cosenza. Qualche nota sull'autore: la formazione di Lucamaleonte è totalmente autodidatta, inizia a ricercare uno stile personale lavorando sulla produzione di stancil più dettagliati e su diversi livelli, esattamente come lyer, disponendo uno strato sopra l’altro per una resa più fotografica. Il suo stile inconfondibile raffigura spesso animali: insetti, cani e galli, ma di recente, da buono tifoso della Roma, diventa l’autore di un grande ritratto di Francesco Totti diventato famosissimo.Luca è tra i fondatori dell’International Poster Art, presenza costante nei principali eventi internazionali dedicati al genere, nel 2008 è tra gli artisti invitati da Banksy al Can Festival di Londra. Oltre cinquanta mostre tra personali e collettive dal 2004 ad oggi per l'artista: dal Cans Festival a Londra promosso dal guru della street art internazionale Tristan Manco, all'imponente street art group show Scala Mercalli all'Auditorium di Roma, all'esposizione itinerante Twenty Street Artists commissioned by Green Day negli States. Luca, attualmente, vive e lavora nella capitale con sua moglie e suo figlio, espone e lavora nelle principali capitali europee ed è promotore della street art a livello internazionale. Lucamaleonte coniuga arte di strada e immaginario medievale, in una ricerca espressiva che affonda le sue radici negli antichissimi bestiari trecenteschi, che reinterpreta attraverso la tecnica dello stencil, creando un ponte immaginario tra tradizione e ultracontemporaneità. Ora la sua prestigiosa firma si trova pure a Cosenza nel nome di Gigi Marulla.
Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco