COSENZA1SPECIAL.it

 

A ROVITO ARRIVA L'APPLICAZIONE PER ESSERE SEMPRE AGGIORNATI
31/08/2015
|
Attualità
 

16/10/2025
Il mito può e deve generare economie circolari nei nostri ...

16/10/2025
Si è svolta all’Hotel Europa di Rende la cerimonia del ...

16/10/2025
Gli amministratori: «Investiamo nel decoro urbano e nel ...

16/10/2025
Dopo la splendida vittoria esterna di domenica scorsa contro lo ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

Abbattere i tempi e le distanze nella comunicazione tra enti pubblici e cittadini tramite l'innovazione tecnologica. E’ questo l'obiettivo che l'Amministrazione comunale di Rovito, grazie all’impegno del consigliere comunale con delega alle politiche giovanili, Francesco Filicetti, sta cercando di raggiungere. A tal proposito, infatti, nell’ambito del progetto”Presila 2.0”, da pochi giorni, è stato attivato, a costo zero, un nuovo servizio gratuito per la cittadinanza. Sfruttando l'applicazione di messaggistica Telegram, infatti, è stato possibile sviluppare, con un pizzico di inventiva e di ingegno e con le giuste competenze informatiche, un metodo facile ed accessibile che metta in diretto contatto ogni singolo utente abilitato con il comune. Tante le informazioni disponibili. Ad esempio: - Mancherà l'acqua? - Mancherà la corrente elettrica? - Quali saranno gli argomenti trattati nel prossimo consiglio comunale e quando si terrà quest'ultimo? Sarà il comune a notificarlo ai cittadini, direttamente sul loro dispositivo (smartphone, tablet), con un click in pochissimi secondi! E' anche possibile "fare delle domande" all'applicazione, mediante dei comandi predefiniti, che risponderà in maniera automatica! Il servizio si innesta nel già convincente percorso di innovazione tecnologica e sociale iniziato da qualche anno dal comune presilano, insieme con quelli di Spezzano Sila e Celico, che ha portato all'affermazione del progetto Presila 2.0,grazie al quale sono stati garantiti banda larga e telefonia a basso costo per enti e popolazione, hotspot gratuiti, live webcam e,da qui a breve, videosorveglianza integrata. Come funziona il servizio? Bisogna scaricare l'applicazione Telegram sul proprio dispositivo tramite il proprio store( apple store, google store ecc) e creare il proprio profilo gratuito. Bisognerà, poi, aggiungere ai contatti l'utente "@Comune_Rovito_bot", cliccare su "Inizia" e il gioco è fatto! Semplice vero?
Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco