COSENZA1SPECIAL.it

 

CONTROESODO ESTIVO, ANAS: + 5% RISPETTO ALLO SCORSO ANNO NELL'ULTIMO WEEKEND DI AGOSTO DA BOLLINO ROSSO
31/08/2015
|
Attualità
 

16/10/2025
Il mito può e deve generare economie circolari nei nostri ...

16/10/2025
Si è svolta all’Hotel Europa di Rende la cerimonia del ...

16/10/2025
Gli amministratori: «Investiamo nel decoro urbano e nel ...

16/10/2025
Dopo la splendida vittoria esterna di domenica scorsa contro lo ...

16/10/2025
«Nessuna interruzione del servizio del laboratorio analisi del ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

Positivo il bilancio del secondo fine settimana di controesodo, contrassegnato da bollino rosso, su strade e autostrade Anas. I volumi di traffico sulla rete di competenza sono aumentati del 5% circa rispetto allo scorso anno e i disagi per gli automobilisti sono stati contenuti. Prosegue, dunque, il trend di crescita registrato già all’avvio dell’esodo. Il traffico è stato intenso per tutta la giornata di sabato e nel pomeriggio di ieri. La circolazione è stata particolarmente sostenuta in Piemonte sulla statale 20 “del Colle di Tenda”, tra il km 80 e il km 110+400 e in Lombardia sulla SS 36 tra le province di Sondrio e di Lecco in direzione Milano. Rallentamenti si sono registrati in Puglia sulla SS16 nel barese e in Basilicata sulla SS 585 DIR all’altezza di Lagonegro per i flussi diretti dalla costa Tirrenica verso l’ A3 “Salerno-Reggio Calabria”. Code e rallentamenti in Toscana lungo la statale 223 “di Paganico” chiusa in entrambe le direzioni per verifiche tecniche all’interno della galleria “Casal di Pari” nel comune di Civitella Paganico, in località Pari. Il traffico è tuttora deviato per i veicoli leggeri, dallo svincolo “Casal di Pari Sud” (km 38,000 circa della statale 223) fino allo svincolo “Casal di Pari Nord” (km40,000 circa della statale 223); per i mezzi pesanti (maggiori di 7,5 t.) dallo svincolo “Civitella Marittima” (km 27,500 circa della E78 Grosseto-Siena) fino all’intersezione a raso “per Monticiano” (km 50,000 circa della statale 223). Rallentamenti anche in Sardegna, nella giornata di ieri, per un incidente sulla strada statale 131 “Carlo Felice” al km 178. Per quanto riguarda la Sicilia, il traffico è stato intenso in direzione Palermo sull’A19 “Palermo-Catania”, nel tratto tra Altavilla Milicia e Palermo, e sull’A29 “Palermo-Mazara del Vallo” soprattutto nel tratto compreso tra gli svincoli di Isola delle Femmine e Palermo Centro. Nel pomeriggio di ieri, domenica 30 agosto, si sono registrati rallentamenti sulla A3 Salerno-Reggio Calabria in corrispondenza dell’unico cantiere inamovibile tra Mormanno e Laino Borgo. Per agevolare il flusso d’esodo verso Nord, Anas, per brevi periodi e al fine di regolarizzare la circolazione all’ingresso del tratto ad una corsia di marcia, ha deviato il traffico in direzione Salerno lungo il percorso alternativo tra gli svincoli di Mormanno e Laino Borgo. Due gli incidenti mortali: uno sulla A3 Salerno - Reggio Calabria, in direzione Salerno, in corrispondenza dello svincolo di Cosenza Sud, e uno in Sicilia sulla strada statale 114 “Orientale Sicula”, in provincia di Messina. Nel corso della prossima settimana proseguiranno i transiti in direzione nord, anche se in modo più diluito. Nel prossimo week-end 5 e 6 settembre, contrassegnato da un nuovo bollino rosso, si prevedono flussi intensi, in particolare nel tardo pomeriggio di domenica, per gli ultimi rientri dei vacanzieri e per gli spostamenti del fine settimana. Per le informazioni sul traffico e i consigli utili per l’esodo sono a disposizione il sito internet www.stradeanas.it; il servizio VAI (Viabilità Anas Integrata); la pagina Anas Esodo Estivo su Facebook e l’account @stradeanas su Twitter; il canale istituzionale CCISS Viaggiare Informati del MIT; il Numero Unico 841.148 del Servizio Clienti Anas; il Contact Center Anas Numero Verde A3 800.290.092 (attivo 24h/24h). Su Repubblica.it è a disposizione il servizio Vai Anas sul traffico in tempo reale.
Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco