COSENZA1SPECIAL.it

 

COSENZA, SI COMPLETA LA PASSEGGIATA SUL LUNGOFIUME BUSENTO 'VON PLATEN' PIAZZA CRISPI
03/09/2015
|
Attualità
 

16/10/2025
Il mito può e deve generare economie circolari nei nostri ...

16/10/2025
Si è svolta all’Hotel Europa di Rende la cerimonia del ...

16/10/2025
Gli amministratori: «Investiamo nel decoro urbano e nel ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

Il lavoro di riqualificazione complessiva di Piazza Crispi – già avviato dall'Amministrazione comunale che ha provveduto al restauro della fontana del”Balilla” ed al rifacimento di un primo tratto del marciapiede del Lungofiume Busento Von Platen – prosegue con il completamento di ulteriori 200 metri lineari di marciapiede, a partire dal Palazzo delle Poste fino alle fontanine di via Massaua. Il Settore Ambiente ed Edilizia ha già consegnato i lavori alla ditta aggiudicataria, la R.M. Costruzioni, che completerà il rifacimento del marciapiede per garantirne accessibilità e percorribilità in sicurezza. I materiali utilizzati saranno in pietrini di cemento, intervallati da listelli di travertino. Con questo intervento, ulteriore tassello del progetto di riqualificazione urbana che l'Amministrazione Occhiuto sta realizzando, si restituisce lustro ad una piazza che è patrimonio storico del 900 cosentino, dalla forte valenza architettonica – per la presenza dell'edificio storico di Poste italiane e per la fontana del Ballilla – e paesaggistica perché costeggiata dal fiume Busento. I cittadini potranno così riappropriarsi della passeggiata lungo il fiume, in un tratto dal quale si scorge uno dei panorami più attrattivi del centro storico.
Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco