COSENZA1SPECIAL.it

 

UN PROGETTO CONTRO L'INSABBIAMENTO DEL CANALE DEGLI STOMBI
04/09/2015
|
Attualità
 

16/10/2025
Il mito può e deve generare economie circolari nei nostri ...

16/10/2025
Si è svolta all’Hotel Europa di Rende la cerimonia del ...

16/10/2025
Gli amministratori: «Investiamo nel decoro urbano e nel ...

16/10/2025
Dopo la splendida vittoria esterna di domenica scorsa contro lo ...

16/10/2025
«Nessuna interruzione del servizio del laboratorio analisi del ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

Dai programmi alle realizzazioni concrete. È quanto intende ottenere il Presidente della Provincia Mario Occhiuto in merito all’intervento di adeguamento infrastrutturale del porto turistico dei “Laghi di Sibari”, per rilanciare una tra le più belle strutture turistiche del mar Jonio e per restituirle la piena efficienza. La Provincia di Cosenza, infatti, da tempo impegnata nella risoluzione dell’annosa problematica dell’insabbiamento dell’imboccatura del canale degli Stombi, che, com’è noto, consente l’accesso ad uno dei più importanti complessi turistici del Mezzogiorno, i “Laghi di Sibari”, ha elaborato un intervento progettuale finalizzato alla risoluzione della problematica dell’insabbiamento del canale degli Stombi, articolato, sostanzialmente, in due misure operative: la prima consiste nella costruzione di due moli convergenti in scogli su base di pietrame, la seconda nel dragaggio delle sabbie in accumulo nel tratto a sud del molo sopraflutto, con versamento a ripascimento del tratto a nord. L’intervento proposto è di particolare rilevanza essendo ormai sistematica la necessità di intervenire con lavori di manutenzione, i quali, considerato lo stato dei luoghi (il molo sopraflutto è saturo di sedimenti), si rendono necessari dopo ogni mareggiata. Ovviamente tutto ciò limita fortemente il transito dei natanti ormeggiati nei “Laghi di Sibari” e provoca, a più riprese, le proteste dei diportisti, alcuni dei quali, esasperati da questa sorta di prigionia naturale, hanno portato via le loro imbarcazioni. È da sottolineare che la Provincia di Cosenza, in ossequio alle competenze trasferite dalla Regione Calabria con la legge regionale n°34/02, inerenti alla difesa delle coste ed al dissabbiamento dei porti, si è interessata in maniera concreta sia delle problematiche afferenti all’imboccatura dello Stombi che di quelle relative all’erosione costiera, prevedendo, negli anni, interventi finalizzati all’estrazione delle sabbie in accumulo con riutilizzo delle stesse, previa caratterizzazione, a ripascimento di spiagge erose, impegnando consistenti risorse umane e finanziarie. Ora si è voluta studiare una soluzione radicale al problema, che potrebbe rappresentare la soluzione definitiva al problema della navigabilità del canale. Nella scelta della soluzione progettuale attuale si è tenuto conto dello studio idraulico costiero, redatto nel 2010 per conto del Settore Difesa del Suolo di questo Ente nel quale, oltre ad altri aspetti sviluppati, è stata valutata l’efficacia di alcune ipotesi di intervento aventi la finalità di limitare i fenomeni di insabbiamento dell’imboccatura del canale degli Stombi. Il progetto, elaborato nella versione preliminare, avvia un concreto percorso di efficientamento di una struttura di rilevante importanza per la nautica da diporto e, più in generale, dell’intero comparto nautico, che potrà essere completato attraverso il ricorso alle risorse finanziarie Comunitarie oggetto di nuova Programmazione Regionale. La costruzione dell’opera, il cui costo è stimato in 5 milioni di euro, dovrebbe realizzarsi in un periodo di 380 giorni , una volta definiti pareri e fonti di finanziamento. I dettagli dell’intervento saranno presentati in un’apposita conferenza stampa che sarà programmata nei prossimi giorni.
Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco