COSENZA1SPECIAL.it

 

AL VIA A RENDE “SENIOR & JUNIOR EXPO 2015”,
20/10/2015
|
Attualità
 

16/10/2025
Il mito può e deve generare economie circolari nei nostri ...

16/10/2025
Si è svolta all’Hotel Europa di Rende la cerimonia del ...

16/10/2025
Gli amministratori: «Investiamo nel decoro urbano e nel ...

16/10/2025
Dopo la splendida vittoria esterna di domenica scorsa contro lo ...

16/10/2025
«Nessuna interruzione del servizio del laboratorio analisi del ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

Martedì 20 ottobre alle 15.30 nella Sala di Rappresentanza del Comune di Rende la presentazione del “SENIOR & JUNIOR EXPO 2015”. Presentazione e soprattutto consegna alla stampa del programma definitivo delle giornate che si svolgeranno presso l’Hotel Europa per una II edizione fitta di appuntamenti che si svolgerà il 23, 24 e 25 ottobre. Incontri, dibattiti, degustazioni e momenti ludici. Un evento che mira all'inclusione sociale e a sostenere la divulgazione medico scientifica. Una tre giorni per riflettere e sensibilizzare sui temi della terza età, della famiglia e del rispetto per la vita e per la salute. “SENIOR EXPO”, promosso dall' Associazione culturale “Volare” di Santo Stefano di Rende in collaborazione con Federanziani Calabria, Comune di Rende e Ordine Nazionale dei Biologi con la Direzione marketing di Andrea Napoli AN Consulting, ha riscosso un grande successo di pubblico. Nel 2014, ben 2.500 visitatori giunti da tutta la Calabria e circa 1.350 anziani aderenti ai centri di aggregazione che seguono Federanziani Calabria, ottenendo la prestigiosa Adesione della Presidenza della Repubblica. Un cartellone ricco: 45 Seminari medico scientifici gratuiti per anziani e famiglie a cura tra gli altri di ASP Cosenza, UNICAL, Unimagna Graecia, INRCA, Federfarma, ONB, SIMMAS, e 6 laboratori del gusto a cura di Slow Food Cosenza-Sila; 25 aziende espositrici dei settori salute, sanitarie, dispositivi medicali, assistenza, risparmio, turismo, nutrizione, terme, patronati. Tantissime le partnership e le collaborazioni scientifiche anche per questa seconda edizione “SENIOR&JUNIOR EXPO 2015”. Si riconfermano al fianco dell'evento: ASP, INRCA, UNICAL, UNi Magna Graecia, Simmas, Slow Food si aggiungeranno quest'anno la ASSAPLI ed il CONI che, insieme all’ Associazione Benessere bambino della Dott.ssa CHiara Lolly, cureranno il salone Junior che è la novità del 2015. Tra le altre novità, indetto un concorso fotografico in cui il miglior “selfie nonno&nipote” si aggiudicherà un premio. Il Senior Expo Calabria nasce per offrire alle famiglie ed ai loro componenti, informazioni e soluzioni ai loro bisogni.Il mercato presenta molte soluzioni su problemi della salute, e del benessere. La manifestazione mira a far emergere le eccellenze del territorio, sia che possano offrire soluzioni, consigli, risposte legate a tematiche della salute ma specialmente per invitare i cittadini e le persone ad adottare corretti stili di vita per migliorare principalmente la loro qualita' di vita. Una manifestazione in cui le persone adulte sono i protagonisti indiscussi della kermesse e un’ occasione che permette alle persone anziane di dimostrare il loro valore e la loro voglia di essere partecipi della società civile. Ciò premesso, il Senior Expo Calabria, si presenta come vetrina privilegiata per tutte le aziende che si occupano di una fetta di popolazione così ampia e che si allarga ogni giorno che passa vista la scarsa natalita' ed il grande spopolamento dei paesi di cui soffre il mezzogiorno d'italia. t
Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco