COSENZA1SPECIAL.it

 

MERCATINI DI NATALE, DAL 21 NOVEMBRE ALLA VILLA NUOVA. LE ANTICIPAZIONI DELL'ASSESSORE LOREDANA PASTORE
06/11/2015
|
Attualità
 

16/10/2025
Il mito può e deve generare economie circolari nei nostri ...

16/10/2025
Si è svolta all’Hotel Europa di Rende la cerimonia del ...

16/10/2025
Gli amministratori: «Investiamo nel decoro urbano e nel ...

16/10/2025
Dopo la splendida vittoria esterna di domenica scorsa contro lo ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

Lo start sarà dato sabato 21 novembre alla Villa Nuova, la location scelta per i Mercatini di Natale edizione 2015. Un appuntamento e una tradizione che si rinnovano e che immergeranno tra qualche settimana la città nell’atmosfera delle Feste Natalizie e di fine anno. “I mercatini – anticipa l’Assessore alla crescita economica urbana Loredana Pastore (nella foto) che sta mettendo a punto in questi giorni gli ultimi dettagli organizzativi – saranno una costola importante del programma delle “Buone Feste cosentine” cui sta lavorando la collega di giunta Rosaria Succurro. Senza la pretesa di eguagliare i modelli e la tradizione dei mercatini di Natale diffusi all’estero e le cui origini risalgono in Germania al XIV secolo, la nostra idea – sottolinea Loredana Pastore – è quella di riproporre un appuntamento molto atteso dalla comunità cosentina cercando di valorizzarlo come occasione di aggregazione sociale e di promozione del commercio.” I mercatini, in accordo con l’Associazione “Commercianti Mercatino storico di Natale di Cosenza”, costituita dai commercianti che da moltissimi anni partecipano all’iniziativa, sorgeranno, come detto, all’interno della Villa Nuova, interessando Piazza della Vittoria ed il tratto di Via Monte San Michele, compreso tra Viale Trieste e Corso Umberto. L’allestimento consisterà in casette di legno uniformi che ricordano molto da vicino quelle utilizzate nei mercatini tedeschi ed austriaci e del Trentino Alto Adige, regione che vanta una sorta di primogenitura, atteso che il primo mercatino natalizio in assoluto si afferma in Italia a Bolzano, a partire dal 1990. Nelle casette in legno collocate nella Villa Nuova troveranno posto tutti gli articoli prettamente natalizi : dagli addobbi per l’albero di Natale, ai pastori per il presepe, alle luminarie che adornano le abitazioni. Non mancheranno i prodotti enogastronomici legati alla tradizione natalizia. Ci sarà l’angolo dei “cullurielli” e quello del cioccolato caldo. Il settore attività economiche e produttive ha intanto reso noto l’avviso pubblico, consultabile sul sito Internet del Comune (www.comune.cosenza.it) nella sezione bandi di gara e avvisi, per l’assegnazione delle casette di legno. Le istanze, redatte esclusivamente secondo il modello allegato all’avviso, anch’esso scaricabile dal sito Internet del Comune, vanno indirizzate al Settore 14 Attività Produttive del Comune di Cosenza – Palazzo Ferrari – piazza Cenisio – 87100 Cosenza, e dovranno pervenire al protocollo generale dell’ente, anche tramite pec ( comunedicosenza@superpec.eu ) entro e non oltre le ore 12 del 12 novembre prossimo.
Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco