COSENZA1SPECIAL.it

 

RENDE, SABATO 21 NOVEMBRE LA GIORNATA NAZIONALE DEGLI ALBERI 2015
20/11/2015
|
Attualità
 

16/10/2025
Il mito può e deve generare economie circolari nei nostri ...

16/10/2025
Si è svolta all’Hotel Europa di Rende la cerimonia del ...

16/10/2025
Gli amministratori: «Investiamo nel decoro urbano e nel ...

16/10/2025
Dopo la splendida vittoria esterna di domenica scorsa contro lo ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

Gli alberi costituiscono un elemento indispensabile dell’ecosistema, per il ciclo della vita, per l’equilibrio climatico, gli animali e l'uomo. In epoca moderna si è affermata negli Stati Uniti, una celebrazione per gli alberi, in conseguenza di gravi disastri naturali dovuti principalmente ai grandi disboscamenti che interessarono quei territori. In Europa si diffuse negli anni successivi e, in Italia la prima "Festa dell'albero" fu celebrata nel 1898 per iniziativa dal Ministro della Pubblica Istruzione Guido Baccelli. In seguito fu istituzionalizzata con la “legge forestale” nel 1923. Da allora, ogni anno i comuni di tantissime città e paesini italiani organizzano questo evento mettendo in evidenza un tema ad hoc. Proprio come farà il Comune di Rende giorno 21 Novembre con “La Giornata Nazionale degli Alberi 2015”. Gli alberi rappresentano dunque da sempre un valore inestimabile in modo particolare nelle città che contribuiscono significativamente a contrastare l'inquinamento ambientale e migliorare la nostra qualità di vita. Questo è il tema dell’occasione. Parteciperanno gli alunni degli Istituti Comprensivi di Rende Centro, Quattromiglia e Commenda accompagnati dai rispettivi dirigenti scolastici e insegnanti, il sindaco Marcello Manna, l’assessore alla Pubblica Istruzione Ida Bozzo e l’assessore ai Lavori Pubblici Pia Santelli. Durante questa Giornata gli studenti saranno coinvolte in diverse attività: pianteranno alberi, faranno dimostrazioni su potatura, ecc. Seguiti anche da alcuni rappresentanti del Corpo Forestale dello Stato, degli ordini degli agronomi, forestali. E’ doveroso far capire alle nuove generazioni fin dalla loro infanzia quanto sia fondamentale la salvaguardia e la tutela dell'ambiente. A tal proposito, l’assessore Ida Bozzo tiene a sottolineare l’importanza dell'iniziativa quale occasione per sensibilizzare l'opinione pubblica e i bambini sull'importanza del patrimonio arboreo mondiale e italiano per tutelare la biodiversità, contrastare i cambiamenti climatici, e prevenire il dissesto idrogeologico ed operare verso una migliore vivibilità degli insediamenti urbani, obiettivi che effettivamente ricalcano il dettato del protocollo di Kyoto.
Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco