COSENZA1SPECIAL.it

 

LAVORI IN CORSO ALLE CUPOLE GEODETICHE DI VIALE MAGNA GRECIA: SARANNO SMANTELLATE E RICONDIZIONATE PER IL LORO RIUTILIZZO
23/11/2015
|
Attualità
 

16/10/2025
Il mito può e deve generare economie circolari nei nostri ...

16/10/2025
Si è svolta all’Hotel Europa di Rende la cerimonia del ...

16/10/2025
Gli amministratori: «Investiamo nel decoro urbano e nel ...

16/10/2025
Dopo la splendida vittoria esterna di domenica scorsa contro lo ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

Sono partiti, questa mattina, i lavori di rimozione delle cupole geodetiche in viale Magna Grecia. Il Presidente della Provincia di Cosenza, Mario Occhiuto, ha infatti disposto lo smantellamento delle cupole geodetiche per motivi di igiene e salute pubblica e per consentirne il riutilizzo, dopo gli indispensabili lavori di ripristino delle strutture e dei tendoni. Le cupole saranno, quindi, riparate e riallestite in un’area adeguata, non molto distante da quella attuale, dove saranno nuovamente utilizzate per finalità espositive. Le cupole di viale Magna Grecia fanno parte di un complesso fieristico dismesso, che era stato affidato dalla Provincia di Cosenza, con atto stipulato in data 08/04/2002, al Consorzio Ente Autonomo Fiera di Cosenza per la durata di anni 10. La concessione alla scadenza, però, non è stata rinnovata in quanto l’Ente Autonomo Fiera di Cosenza è stato sciolto. Le cupole, attualmente in fase di smantellamento, sono cinque: 2 di diametro di 40 metri, 1 di 34 e altre 2, più piccole, di diametro di 20 metri. Le cinque cupole geodetiche hanno struttura in acciaio costituita da un reticolo a maglia triangolare, realizzato con l'unione delle aste ai nodi. La copertura delle cupole geodetiche è costituita da un tessuto in poliestere, spalmato da ambo i lati con pvc, fissata internamente ai nodi del reticolo strutturale con appositi agganci formati da doppi dischi parastrappo e tensionati con cavetti a catena. Una volta rimosse, le cinque cupole saranno portate in un deposito, messo a disposizione dal Comune di Cosenza, dove saranno debitamente rimesse a nuovo, eliminando anche le criticità emerse negli anni nell’utilizzo delle strutture, prevedendo il miglioramento delle condizioni termiche all’interno e una maggior durabilità della copertura. In seguito, saranno riposizionate in un’area scelta nella stessa zona, ma con caratteristiche di visitabilità migliori e potranno di nuovo essere utilizzate dalla comunità per tutte le manifestazioni di tipo fieristico.
Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco