COSENZA1SPECIAL.it

 

CONSENSO ALLA DONAZIONE DEGLI ORGANI, IL COMUNE DI COSENZA E' PRONTO
17/12/2015
|
Attualità
 

16/10/2025
Il mito può e deve generare economie circolari nei nostri ...

16/10/2025
Si è svolta all’Hotel Europa di Rende la cerimonia del ...

16/10/2025
Gli amministratori: «Investiamo nel decoro urbano e nel ...

16/10/2025
Dopo la splendida vittoria esterna di domenica scorsa contro lo ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

Da lunedì 21 dicembre il Comune di Cosenza sarà interconnesso con il SIT (Sistema Informativo Trapianti, istituito nell’ambito del Sistema Informativo Sanitario Nazionale) e sarà attivata la possibilità per i cittadini di esprimere, all’atto del rilascio o del rinnovo della carta d’identità da parte dell’Anagrafe comunale, la volontà di donare gli organi. Si tratta dell’atto conclusivo del progetto “Una scelta in Comune” organizzato dall’Amministrazione comunale in collaborazione con l’ASIT di Cosenza (Associazione Sud Italia Trapiantati) ed il Centro Regionale Trapianti. Alla conclusione dell’iter ha dato particolare impulso l’Assessore alla sanità, alla salute pubblica e alla qualità della vita Massimo Bozzo, sollecitando l’adeguamento del Comune alle disposizioni di legge riguardanti la possibilità che la carta d’identità possa contenere il consenso o il diniego alla donazione degli organi e tessuti in caso di decesso. L’afflusso dei dati dal Comune al Sistema Informativo trapianti consentirà la raccolta in un’unica banca dati delle manifestazioni di volontà espresse dai cittadini. La manifestazione del consenso o del diniego costituisce – è bene ribadirlo – una facoltà e non un obbligo per il cittadino. L’inserimento dei dati del Comune nel SIT, oltre ad assicurare il rispetto della volontà del singolo, in ordine alla donazione di organi e tessuti, garantisce un più efficace ed efficiente funzionamento della rete trapiantologica. Domani, la procedura e le nuove modalità di manifestazione del consenso o diniego, riguardanti il progetto nazionale “Una scelta in Comune”, saranno illustrate nel corso di una conferenza stampa in programma alle ore 12,00, nella Sala “Gullo” della Casa delle Culture. All’incontro con i giornalisti parteciperanno l’Assessore Massimo Bozzo, la Dirigente del Settore Affari Generali e responsabile dei servizi demografici e dell’anagrafe comunale Antonella Molezzi, il Direttore del Centro Regionale Trapianti, dott.Pellegrino Mancini, la Dottoressa Annalisa Mancuso, referente regionale per il progetto “Una scelta in Comune” e la Presidente dell’Asit di Cosenza (Associazione Sud Italia Trapiantati) Rachele Celebre. Foto dalla rete
Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco