COSENZA1SPECIAL.it

 

WWF: “TUTTI INSIEME PER IL CLIMA, SPEGNIAMO LE LUCI PER ACCENDERE IL CAMBIAMENTO”
11/03/2016
|
Attualità
 

16/10/2025
Il mito può e deve generare economie circolari nei nostri ...

16/10/2025
Si è svolta all’Hotel Europa di Rende la cerimonia del ...

16/10/2025
Gli amministratori: «Investiamo nel decoro urbano e nel ...

16/10/2025
Dopo la splendida vittoria esterna di domenica scorsa contro lo ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

A Parigi, nella COP21 sul clima, il mondo ha deciso di combattere il riscaldamento climatico approvando un Accordo globale anche grazie alla spinta delle grandi mobilitazioni mondiali attivate dalla società civile. Lo spirito di queste mobilitazioni tornerà a farsi sentire il prossimo 19 marzo con l’Ora della Terra/Earth Hour, il più grande evento mondiale del WWF contro il cambiamento climatico in cui si spegneranno simbolicamente le luci per un’ora, dalle ore 20.30 alle 21.30 dal Pacifico alle coste atlantiche. E anche quest’anno l’Ora della Terra scoccherà a Montalto Uffugo con lo spegnimento delle luci di Piazza Sant’Antonio, un’ora di buio per diventare parte attiva nella lotta ai cambiamenti climatici. Quest’anno Earth Hour compie 10 anni: dopo la prima edizione 2007 che coinvolse la sola città di Sidney, l’effetto domino dell’Ora della Terra nel 2015 ha spento la luce in 7000 città e oltre 170 paesi e regioni del mondo, coinvolgendo oltre 2 miliardi di persone e centinaia di imprese. Per l’occasione l’OA WWF Cosenza Sila Pollino ha indetto un concorso di disegno “L’ora della Terra” con l’obiettivo di coinvolgere i bambini frequentanti le classi IV degli Istituti Comprensivi del Comune di Montalto Uffugo. Gli elaborati saranno giudicati da una giuria di artisti e giornalisti in relazione a efficacia della comunicazione, originalità del disegno e attinenza al tema e la premiazione si svolgerà sabato 19 marzo nell’ambito dell’evento l’Ora della terra a Montalto Uffugo. In piazza sarà inoltre presente uno stand del WWF Cosenza-Sila-Pollino con materiale divulgativo e un suggestivo allestimento di luci, l’obiettivo è quello di sensibilizzare e fornire spunti di riflessione sulle problematiche, sempre più attuali, legate ai cambiamenti climatici, il surriscaldamento globale, la necessità di ridurre le emissioni dei gas serra, il risparmio energetico e la mobilità sostenibile. Per illustrare l’evento lunedì 14 marzo alle ore 10,30 presso la Delegazione Municipale del comune di Montalto Uffugo in via Benedetto Croce si terrà una conferenza stampa alla presenza del Sindaco e del Presidente del WWF Cosenza Sila Pollino.
Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco