COSENZA1SPECIAL.it

 

WWF: “TUTTI INSIEME PER IL CLIMA, SPEGNIAMO LE LUCI PER ACCENDERE IL CAMBIAMENTO”
15/03/2016
|
Attualità
 

16/10/2025
Il mito può e deve generare economie circolari nei nostri ...

16/10/2025
Si è svolta all’Hotel Europa di Rende la cerimonia del ...

16/10/2025
Gli amministratori: «Investiamo nel decoro urbano e nel ...

16/10/2025
Dopo la splendida vittoria esterna di domenica scorsa contro lo ...

16/10/2025
«Nessuna interruzione del servizio del laboratorio analisi del ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

In principio fu Sidney, sette anni fa. Era il 2007. Ora “Earth Hour”, l’Ora della Terra, la campagna di mobilitazione lanciata dal WWF Internazionale contro i cambiamenti climatici ha assunto la portata di una vera e propria sfida globale. Lo scorso anno sono state oltre 7000 le città che hanno aderito e 172 i Paesi coinvolti in tutto il mondo per un totale di oltre 2 miliardi di persone. Da un piccolo gesto di un comune calabrese a cascata si estenderà per tutto il Pianeta dando forza alla campagna di sensibilizzazione contro i cambiamenti del clima e, soprattutto, contro i danni enormi, spesso irreversibili, che procurano. L’annuncio ufficiale è stato dato questa mattina nel corso della conferenza stampa tenuta nel salone della delegazione Municipale di Montalto dal Sindaco Pietro Caracciolo e dal Presidente dell’OA WWF Cosenza Sila Pollino Nicoletta Boldrini. Presenti anche l’Assessore alla Cultura Emilio D’Acri, l’artista Fabio Cinque e Raffaella Sirianni. “Anche quest’anno – ha affermato il Sindaco – l’Amministrazione comunale ha aderito all’iniziativa del WWF Internazionale sposando la causa di “Earth Hour”. I nostri cittadini, ai quali rivolgo un appello a partecipare attivamente alla mobilitazione, devono sentirsi parte integrante della sfida globale che è stata lanciata. L’Ora della Terra – ha aggiunto Caracciolo – è un’occasione unica e importante di riflessione sulle problematiche che angustiano il nostro ambiente. La nostra discesa in campo accanto al WWF non fa che andare nella direzione già tracciata dall’Amministrazione con l’attenzione verso le tematiche ambientali. Compiacimento per la sinergia attivata con l’Amministrazione comunale è stato espresso dal Presidente dell’OA WWF Cosenza Sila Pollino. Montalto per il secondo anno – ha detto Nicoletta Boldrini – si allinea con le più importanti città del Pianeta, per dare efficacia all’accordo raggiunto sul clima alla COP21 Parigi . Prima dello spegnimento delle luci di Piazza Sant’Antonio il WWF sarà presente con un suo gazebo. L’obiettivo è quello di sensibilizzare l’opinione pubblica, attraverso la distribuzione di materiale informativo, per offrire spunti di riflessione sulle tematiche che riguardano i cambiamenti del clima, con particolare riferimento al surriscaldamento globale, alla necessità di ridurre le emissioni dei gas serra, al risparmio energetico e alla mobilità sostenibile. L’Ora della Terra – ha ribadito il Presidente del WWF – nasce per la consapevolezza dei danni irreversibili che stanno creando i cambiamenti climatici.” Tanto per dare un’idea ha portato l’esempio dell’Orso Polare, specie fortemente a rischio, in quanto ogni anno il ghiaccio artico, dove l’orso vive, si assottiglia sempre di più, proprio a causa del cambiamento climatico. L’ O.A. WWF Cosenza Sila Pollino ha coinvolto nell’evento di quest’anno i bambini frequentanti le classi IV degli Istituti Comprensivi del comune di Montalto Uffugo indicendo un concorso di disegno avente come titolo “L’Ora della Terra”. Gli elaborati saranno giudicati da una giuria composta dall’ambientalista Silvia Cammarata, dalle artiste Fiammetta Loredana Aino e Lucia Paese e dal giornalista della sede Rai di Cosenza, Pasqualino Pandullo. La premiazione si svolgerà sabato 19 marzo nell’ambito dell’evento l’Ora della terra a Montalto Uffugo. A premiare i vincitori saranno il Sindaco Pietro Caracciolo il presidente del WWF Cosenza-Sila-Pollino, Nicoletta Boldrini ed il consigliere Regionale Mauro D’Acri. Fabio Cinque & il Zalles - Nudo Acustico arricchiranno la serata esibendosi e presenteranno al pubblico alcuni brani del nuovo repertorio inedito. Ultima curiosità, ricordata in conferenza stampa, è la possibilità di postare sulla pagina Facebook del WWF o su Twitter dei selfie da parte di tutti coloro che parteciperanno sabato alla mobilitazione. Gli scatti dell’Ora della Terra di Montalto andranno ad aggiungersi a quelli del resto del Pianeta.
Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco