COSENZA1SPECIAL.it

 

UNICAL, CRESCONO I BENEFICIARI DELLE BORSE DI STUDIO CHE PASSANO DAL 38,10 al 53,47 DEGLI AVENTI DIRITTO (+676 studenti)
13/05/2016
|
Attualità
 

16/10/2025
Il mito può e deve generare economie circolari nei nostri ...

16/10/2025
Si è svolta all’Hotel Europa di Rende la cerimonia del ...

16/10/2025
Gli amministratori: «Investiamo nel decoro urbano e nel ...

16/10/2025
Dopo la splendida vittoria esterna di domenica scorsa contro lo ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

<>. Ha commentato così il prorettore Luigino Filice, delegato al Centro Residenziale, il recente cambiamento di rotta della Regione Calabria in favore del Diritto allo Studio universitario. Si tratta, infatti, di una corroborante iniezione di fondi pubblici destinata a far crescere in maniera esponenziale i beneficiari delle borse di studio. L’intervento biennale, a valere sull’anno accademico corrente e sul 2016/2017, vale quasi sei milioni di euro, risorse che incrementano in modo significativo il fondo annuale regionale, pari a poco meno di cinque milioni di euro. Lo stanziamento determina anche un meccanismo di premialità che dà una prospettiva di speranza nei prossimi anni, dal momento che la ripartizione tra le Regioni del fondo integrativo statale per la concessione delle borse di studio aumenta anche in proporzione alle risorse proprie investite. Ma è interessante valutare l’impatto sulle borse 2015/2016 all’Università della Calabria, che aveva già investito quasi 7 milioni di euro per l’anno accademico in corso.Al 29 aprile 2016, data di emissione del Decreto di scorrimento delle graduatorie, gli idonei di borsa di studio erano 4.401, di cui 1.677 beneficiari di borsa, con una “percentuale di copertura” del 38,10%. L’iniezione di nuove risorse di natura Regionale per 1,2 Milioni di euro, cui l’Università ha aggiunto circa 200 mila euro di proprie economie, ha consentito ad altri 676 studenti di passare dallo status di “Idoneo Non Beneficiario di Borsa” a quello di “Idoneo Beneficiario”, godendo appieno del diritto costituzionale per studenti meritevoli con difficoltà economiche. La percentuale di copertura, quindi, supera la soglia del 50%, portandosi esattamente al 53,47%. <>.
Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco