COSENZA1SPECIAL.it

 

INCONTRO D'ARTE CON L'ORAFO GERARDO SACCO
31/05/2016
|
Attualità
 

16/10/2025
Il mito può e deve generare economie circolari nei nostri ...

16/10/2025
Si è svolta all’Hotel Europa di Rende la cerimonia del ...

16/10/2025
Gli amministratori: «Investiamo nel decoro urbano e nel ...

16/10/2025
Dopo la splendida vittoria esterna di domenica scorsa contro lo ...

16/10/2025
«Nessuna interruzione del servizio del laboratorio analisi del ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

Il progetto di Alternanza scuola Lavoro porta gli studenti del Liceo Scientifico Filolao nei laboratori della Gerardo Sacco Si è tenuto questa mattina (30 maggio) lo speciale “Incontro d’arte con l’orafo Gerardo Sacco”, giornata conclusiva di un'esaltante progetto di "Alternanza Scuola-Lavoro" che ha visto la collaborazione tra il Liceo Scientifico Filolao di Crotone e la nota azienda orafa crotonese. Si è concretizzata l’idea progettuale nata all’inizio dell’anno scolastico grazie all'unione d'intenti tra Gerardo Sacco, la dirigente Antonella Romeo, la prof.ssa Maria Fatima Romeo, responsabile del progetto per la scuola, ed il tutor aziendale Giacomo Salatino. All'incontro ha preso parte anche l'Amministratore Unico della Gerardo Sacco, la Dott.ssa Viviana Sacco, che ha sottolineato l'importanza di seguire le proprie attitudini artistiche e manuali che, se coltivate nel modo giusto, possono costituire quel vantaggio competitivo che fa la differenza nel mondo del lavoro: "Ampliate la vostra visione del lavoro, diversificate le vostre competenze senza limitarvi all'ambito di studio che decidete di intraprendere". Gli alunni delle classi 3E, 3I, 4E,4I e 5E hanno avuto la possibilità di apprendere un linguaggio artistico antico e sempre nuovo, ma anche l’occasione per affinare il proprio senso estetico e sviluppare una profonda sensibilità artistica e, più in generale, acquisire consapevolezza del grande valore dell’arte in quanto bene comune da tutelare a livello individuale e sociale. In una fase preliminare del progetto gli studenti hanno realizzato alcuni piatti in ceramica coperti nella superficie dall’ingobbio e decorati con la tecnica del graffito. Nelle raffigurazioni i quattro elementi vitali, quali aria, acqua,terra e fuoco, ma anche elementi d’ispirazione vegetale di origine greca. Tra queste: la moneta argentea incusa dell’antica Kroton raffigurante il tripode; un mosaico di epoca romana tardo repubblicana (I sec. A. C.) presente nel sito archeologico di Capocolonna, ma anche la rappresentazione di un serpente, pregevole testimonianza d’arte musiva presente nella chiesa di Sant’Adriano a San Demetrio Corona. Grazie al supporto del reparto creativo della Gerardo Sacco, i ragazzi hanno impreziosito le loro opere, incastonando nei manufatti dei fregi in argento. Evidente l'entusiasmo nei volti delle quindici studentesse che hanno espresso la loro gratitudine al Maestro Sacco per la grande opportunità offerta dall'azienda, durante la quale hanno cercato di “assorbire” ed assimilare quanto possibile per poterne ricavare beneficio ed indicazione per il futuro. Dall’esperienza è perfino nato un dibattito sulla possibile collaborazione con il Maestro Sacco e sull’eventualità della nascita di un polo collaborativo vero e proprio, proposto dalle ragazze stesse. L’ Alternanza Scuola-Lavoro è un modello di apprendimento innovativo che consente ai ragazzi della scuola secondaria superiore di entrare in contatto diretto con il mondo del lavoro combinando così in un unico progetto formativo l’educazione formale, l’educazione informale e l’esperienza di lavoro. La Gerardo Sacco condivide questa nuova visione della formazione, ed è per questo motivo che, ogni qual volta se ne presenta la possibilità, offre il suo supporto a tutte le scuole del territorio. Le creazioni verranno esposte in occasione dell'evento organizzato dalla Gerardo Sacco per dare nuova veste allo showroom crotonese, previsto mercoledì 1 giugno 2016 dalle ore 18:30.
Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco