COSENZA1SPECIAL.it

 

A VILLA RENDANO INCONTRO CON LA SCRITTRICE MELANDRI
02/06/2016
|
Attualità
 

16/10/2025
Il mito può e deve generare economie circolari nei nostri ...

16/10/2025
Si è svolta all’Hotel Europa di Rende la cerimonia del ...

16/10/2025
Gli amministratori: «Investiamo nel decoro urbano e nel ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

Lea Melandri è una importante saggista e giornalista. Durante gli anni ’70 è stata attivista per il movimento delle donne e dal 2011 dirige la “Libera università delle donne” di Milano. Si tratta di una delle figure di maggior rilievo nell’ambito della riflessione di genere e della storia del femminismo nel nostro paese. È autrice di numerosi libri, fra i quali Le passioni del corpo. La vicenda dei sessi tra origine e storia (2001) e Amore e violenza. Il fattore molesto della civiltà (2011).Sabato pomeriggio a Villa Rendano, Lea Melandri relazionerà a proposito del tema “Violenza invisibile e violenza manifesta nel percorso del femminismo in Italia”. Dialogheranno con Lea Melandri: Anna Petrungaro – Delegata del Centro Antiviolenza “Roberta Lanzino” Daniella Ceci – Responsabile Formazione del Centro Antiviolenza “Roberta Lanzino” Antonella Veltri – Consiglio Nazionale “D.i.re”(Donne in Rete). L’incontro costituisce l’evento conclusivo del "Corso di formazione per volontarie e operatrici" organizzato dal Centro Antiviolenza "Roberta Lanzino" di Cosenza. La Fondazione Giuliani è particolarmente orgogliosa di patrocinare questo pomeriggio di studio e riflessione su temi di così grande rilievo.
Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco