COSENZA1SPECIAL.it

 

DOPPIO APPUNTAMENTO PER LA CALABRIACHEREMA
06/07/2016
|
Attualità
 

16/10/2025
Il mito può e deve generare economie circolari nei nostri ...

16/10/2025
Si è svolta all’Hotel Europa di Rende la cerimonia del ...

16/10/2025
Gli amministratori: «Investiamo nel decoro urbano e nel ...

16/10/2025
Dopo la splendida vittoria esterna di domenica scorsa contro lo ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

Doppio appuntamento per il sodalizio fondato da Daniele Rossi. Mercoledì 6 luglio alle ore 18,30 presso la Sala Consiliare del Comune di Soverato il sodalizio fondato da Daniele Rossi e L’Asd Ad Maiora del Presidente Valerio Geracitano si incontreranno per parlare di sport come modello di integrazione sociale con un’attente analisi dal punto di vista culturale. Nel ricordo di uno dei più grandi pugili mai esistiti Muhammad Alì e le varie lotte per l’integrazione sociale. L’introduzione al fenomeno sarà a cura del primo cittadino di Soverato Francesco Alecci e dei consiglieri comunali delegati allo sport e alla cultura Emanuele Amoruso e Cristian Castanò. Saranno presenti anche il professore Renato Rolli, docente universitario Unical e Nicola Brutto tecnico della federazione pugilistica italiana. Sabato 9 luglio presso la Masseria Agriturismo Torre di Albidona di Trebisacce (Cs) #lacalabriacherema e Startup Calabria (associazione che riunisce gli innovatori calabresi) proporranno, invece, un momento di confronto e dialogo tra le realtà che operano positivamente nell'alto Ionio cosentino. Un momento di dibattito e confronto sulle rispettive esperienze, al fine di trovare insieme soluzioni che portino a un superamento degli ostacoli che quotidianamente gli imprenditori e non solo incontrano sulla propria strada. Tra le realtà del territorio che racconteranno la propria esperienza ci saranno Luigi Adinolfi con Ulivar; Vincenzo Tufaro con TP Habitat; Massimo Pizzini di Bioagrumi Solefrutta; Elio Perciaccante della Masseria Fornara; Vincenzo La Camera di Paese24.it; Giuseppina Silvestri dell'Azienda Silvestri di Roseto Capo Spulico; Daniele Gallotta, dell'Oro della Calabria; Maria Teresa Carlomagno con la Carlomagno Laboratori e Samanta La Manna, giornalista e fundraiser che parlerà della Fondazione I Bambini delle Fate. L’evoluzione del dibattito aperto da #lacalabriacherema può essere seguita anche sul sito internet: www.lacalabriacherema.it. Sullo stesso portale sono inseriti i punti programmatici portati avanti dall’Associazione.
Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco