COSENZA1SPECIAL.it

 

GIOVANI PROLIFE IN CERCA DI EROI AL SEMINARIO ESTIVO V.QUARENGHI
18/07/2016
|
Attualità
 

16/10/2025
Il mito può e deve generare economie circolari nei nostri ...

16/10/2025
Si è svolta all’Hotel Europa di Rende la cerimonia del ...

16/10/2025
Gli amministratori: «Investiamo nel decoro urbano e nel ...

16/10/2025
Dopo la splendida vittoria esterna di domenica scorsa contro lo ...

16/10/2025
«Nessuna interruzione del servizio del laboratorio analisi del ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

Si terrà dal 24 al 31 Luglio 2016 la 33esima edizione del Life Happening V. Quarenghi, organizzata dai giovani del Movimento Per la Vita. La settimana, di studio e di socialità, vedrà riuniti, come ogni anno, centinaia di giovani provenienti dalle diverse regioni d’Italia, nella riflessione su tematiche fondamentali, dal punto di vista della bioetica e valoriale. L’edizione del 2016 ha un obiettivo ambizioso, come suggeriscono il titolo e il sottotitolo dell’evento: trovare gli eroi del quotidiano e smascherare i falsi miti che vengono proposti come modelli ideali da seguire. Diversi gli ambiti in cui i ragazzi porteranno avanti questa ricerca “eroica”, accompagnati da esperti nelle diverse materie: dalla medicina, con il medico legale e bioeticista, Paolo Marchionni, ai temi di società e attualità, con una riflessione sulla tematica scottante della migrazione e una sulle mafie, guidata da Don Ennio Stamile, coordinatore di Libera Calabria. Per il programma completo, visita il sito: www.prolife.it. Guide dei giovani in questo percorso di crescita saranno i membri del Movimento Per la Vita Italiano, e in primis il Presidente, l’On. Gianluigi Gigli. Nella settimana, saranno proposti anche due diversi percorsi di formazione avanzata: la summer school di bioetica, in cui saranno affrontati tra gli altri il tema dell’adozione e del diritto al figlio, e il corso di presentazione del volontariato nei Centri di Aiuto alla Vita. I CAV, braccio operativo del MPV in diretto aiuto delle donne che affrontano o stanno per affrontare una gravidanza difficile, richiedono infatti un volontariato sempre più adeguato alle problematiche e alle crisi sempre nuove della società contemporanea. La cornice del Life Happening sarà quest’anno la bella località marina di Cetraro, in provincia di Cosenza, dove i ragazzi alloggeranno. Qui, i 200 ragazzi vivranno intensi momenti di riflessione ma avranno la possibilità, come ogni anno di vivere e instaurare relazioni profonde in un clima spensierato di vacanza. All’iniziativa è stato concesso il patrocinio del comune di Cetraro e della Diocesi di San Marco Argentano – Scalea. Domenica 24 luglio i giovani partecipanti, saranno accolti e salutati dall’ing. Francesco Saverio Ardito, presidente di Ferdvita Calabria, da Cristina Forestiero vicepresidente del Cav di Cetraro, da Irene Pivetta e Marco Alimenti responsabili nazionali giovani del Mpv italiano. È con la relazione “La medicina tra falsi miti e veri eroi” del prof. Paolo Marchionni, medico legale, bioeticista e vicepresidente di Scienza&Vita, che lunedì 25 luglio inizierà la parte formativa del Quarenghi. Nella Summer School di Bioetica, che si svolgerà nella seconda parte della mattinata, S.E. Mons. Leonardo Bonanno, Vescovo di S. Marco Argentano – Scalea terrà una relazione dal titolo: “Difesa della vita: un’opportunità ecumenica”, che sarà occasione di riflessione sull’ Esortazione apostolica “Amoris laetitia” e sulla recente dichiarazione congiunta dell’Avana fra Papa Francesco e Kirill il patriarca di Mosca e di tutta la Russia. Nel pomeriggio inizierà anche il “Corso di avviamento al volontariato cav” durante cui si terrà: la relazione di Paola Musso Segretaria del Mpv Italiano: “Il senso del volontariato per la vita”. L’ultima relazione della giornata la terrà Giuseppe Grande, trattando l’ultima frontiera del volontariato nei centri di aiuto: “CAV 2.0 – in rete per la vita”.
Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco