COSENZA1SPECIAL.it

 

CINQUE SENSI DI MARCIA DI SETTEMBRE NEL SILENZIO DEI CHIOSTRI
23/09/2016
|
Attualitą
 

16/10/2025
Il mito può e deve generare economie circolari nei nostri ...

16/10/2025
Si è svolta all’Hotel Europa di Rende la cerimonia del ...

16/10/2025
Gli amministratori: «Investiamo nel decoro urbano e nel ...

16/10/2025
Dopo la splendida vittoria esterna di domenica scorsa contro lo ...

16/10/2025
«Nessuna interruzione del servizio del laboratorio analisi del ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

A spasso, nel silenzio dei chiostri. Torna sabato 24 settembre l'appuntamento con “Cinque sensi di marcia”, la seguitissima iniziativa promossa dall'Assessorato al turismo e marketing territoriale di Palazzo dei Bruzi guidato da Rosaria Succurro, in collaborazione con l'Associazione di Promozione Turistica “Città di Cosenza”, che gestisce il servizio di accoglienza e promozione turistica della città, e con l'Associazione “Cosenza Autentica” che cura i reportages fotografici dei trekking urbani.
Agli appassionati di “Cinque sensi di marcia” sarà proposto un itinerario molto particolare, alla scoperta del fascino dei chiostri della città, preziosi tesori spesso sconosciuti ed inesplorati.
“L'appuntamento di settembre con Cinque sensi di marcia – sottolinea l'Assessore al turismo e al marketing territoriale Rosaria Succurro – conferma la nostra politica di puntare con decisione sugli attrattori presenti nella parte antica della nostra città.
In questa nuova occasione, abbiamo scelto un itinerario quasi inedito che ci rimette in connessione con i luoghi del silenzio e della meditazione, dove pure si possono rintracciare tracce considerevoli di autentici giacimenti culturali ed architettonici che occorre restituire alla nostra attenzione e conoscenza”.
Il viaggio attraverso i chiostri della città avrà inizio dal Complesso monumentale della Chiesa di Santa Maria della Sanità, nel quartiere anticamente conosciuto come “Porta Piana del Castello”, tra i colli Vetere e Pancrazio, e che oggi ospita il Conservatorio di musica “Stanislao Giacomantonio”. Qui i partecipanti al trekking avranno modo di ammirare la Chiesa di Santa Maria della Sanità edificata nel XV secolo, con l'austero chiostro voluto dai Frati Conventuali nel XVI secolo. Attraverso via Portapiana, l'itinerario proseguirà alla volta di piazza Archi di Ciaccio. Da qui, percorrendo via Gaetano Argento, si arriverà in Largo Vergini dove, tra gli imponenti palazzi separati da stretti e suggestivi vicoli, sorge l’antico Monastero delle Vergini, splendido esempio di architettura rinascimentale edificato nel XVI secolo. L’elegante chiostro, di particolare bellezza, è delimitato su due piani da esili colonne di stile dorico e ionico. Proseguendo attraverso la piazza dei Follari si raggiungerà l’antico Convento di Santa Chiara , anche questo edificato nel XVI secolo e che oggi ospita, in parte, la Biblioteca Civica. Qui sarà possibile apprezzare il suggestivo chiostro rinascimentale caratterizzato da un unico ordine di pilastri, ingentiliti da delicati accenni decorativi. Il raduno dei partecipanti è fissato per le ore 16,30 di sabato 24 settembre al Complesso Monumentale di Santa Maria della Sanità. Le prenotazioni per partecipare al percorso di trekking urbano si raccolgono al punto informativo di Piazza XI Settembre o presso l'Ufficio Turismo di San Domenico, in piazza Tommaso Campanella, o telefonando al numero 328.1754422. L’iniziativa è gratuita.

Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco