COSENZA1SPECIAL.it

 

I SEGRETI DI AETOS, LA MONOPOSTO DELL'UNICAL REGINA DELLA FORMULA SAE
26/09/2016
|
Attualitą
 

16/10/2025
Il mito può e deve generare economie circolari nei nostri ...

16/10/2025
Si è svolta all’Hotel Europa di Rende la cerimonia del ...

16/10/2025
Gli amministratori: «Investiamo nel decoro urbano e nel ...

16/10/2025
Dopo la splendida vittoria esterna di domenica scorsa contro lo ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

Sanno svelati, mercoledì 28 settembre, alle 11,  nell'Aula Magna, i segreti di Aetos, la monoposto dell’UniCal che nella prova di Varano, tenutasi a fine luglio nell’ambio della formula SAE Italia, ha centrato alcuni incredibili risultati. La gara è stata definita – dal team di Unical Reparto Corse-  senza mezzi termini, “la migliori di sempre”.  I ragazzi del Campus d’Arcavacata hanno raggiunto uno strepitoso IV posto su 40 università provenienti da tutto il mondo, solo ad un passo dal podio. Il risultato finale ha visto Aetos, è questo il nome della vettura dell'Unical, arrivare al quarto posto nella gara di accelerazione (4.01sec rispetto ai 3.79 sec della prima classificata); settima nello skid pad (5.16 sec rispetto ai 4.96sec della prima); settima nell'autocross e terza nella prova di endurance. Guardando alle sole prove dinamiche, Aetos è stata la terza macchina più veloce in pista, dietro solo ad una vettura tedesca ed una polacca, ma davanti a tutte le  università italiane (politecnico di Milano e delle Marche, università di Padova, Pisa, Parma, Bologna, Lecce, Tor Vergata e Firenze). Considerando, invece,  le prove teoriche - a conferma dell'eccellente lavoro svolto dai giovani studenti calabresi-  c'è stato un prestigiosissimo terzo posto nel design della vettura, riconoscimento attribuito direttamente da Aldo Costa, ex progettista Ferrari ed attualmente responsabile del Progetto e Sviluppo della squadra di Formula 1 Mercedes. 

La classifica finale ha visto il reparto corse calabrese centrare il quarto posto con 723 punti dietro l'Università di Firenze con 745 punti, l'Università di Blalistok con 778 punti e l'Università di Coburg arrivata prima con ben 915 punti su 1000. All’iniziativa di mercoledì parteciperanno il magnifico rettore, Gino Mirocle Crisci e l’assessore regionale alle infrastrutture, Roberto Musmanno.

Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco