COSENZA1SPECIAL.it

 

TANSI SUI TERREMOTI: 'NON PERDIAMO TEMPO'
26/09/2016
|
Attualitą
 

16/10/2025
Il mito può e deve generare economie circolari nei nostri ...

16/10/2025
Si è svolta all’Hotel Europa di Rende la cerimonia del ...

16/10/2025
Gli amministratori: «Investiamo nel decoro urbano e nel ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

"Più della metà dei terremoti catastrofici che si sono verificati in Italia hanno avuto origine in Calabria, sismi che hanno sprigionato un valore energetico 32 volte superiore rispetto a quello di Amatrice. Per questo occorre non perdere altro tempo". È quanto ha sostenuto il responsabile della Protezione civile calabrese Carlo Tansi durante la riunione che si è svolta nella prefettura di Catanzaro con la partecipazione di prefetti, sindaci, forze dell'ordine e vigili del fuoco.
Solo il 54% dei Comuni calabresi ha un piano di emergenza e di questi pochissimi sono stati aggiornati dopo il 2012.
 Secondo Tansi "c'è anche "un problema di qualità. Abbiamo visto un comune aspromontano approvare un piano contro il rischio tsunami". Il prefetto di Catanzaro Luisa Latella ha esortato gli amministratori pubblici ad "agire rapidamente. Serve una forte presa di coscienza. Si è perso troppo tempo. È inquietante leggere l'elenco dei Comuni che hanno avuto finanziamenti e non li hanno spesi".
 

(Ansa)

Foto dalla rete

Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco