COSENZA1SPECIAL.it

 

PROTEZIONE CIVILE: AL COMUNE DI RENDE AL VIA IL CORSO DI FORMAZIONE VOLONTARI INTERNO
29/09/2016
|
Attualitą
 

16/10/2025
Il mito può e deve generare economie circolari nei nostri ...

16/10/2025
Si è svolta all’Hotel Europa di Rende la cerimonia del ...

16/10/2025
Gli amministratori: «Investiamo nel decoro urbano e nel ...

16/10/2025
Dopo la splendida vittoria esterna di domenica scorsa contro lo ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

 

Presentazione del corso di base formazione volontari gruppo comunale di protezione civile lunedì 3 ottobre alle ore 16,30 nella sala della biblioteca comunale di Quattromiglia.Il corso -che durerà 35 ore- si terrà tra ottobre e novembre e sarà seguito da trenta volontari che assisteranno a lezioni sul sistema di protezione civile e le norme di riferimento. Rischio Sismico e vulcanico, rischio idrogeologico, cartografia e orientamento, antincendio boschivo sono alcune delle materie che i volontari studieranno durante il corso. Inoltre sono previste lezioni di primo soccorso e soccorso per persone diversamente abili.Tra i formatori figurano docenti Unical, funzionari di enti pubblici e professionisti del settore. Il corso sarà coordinato dall'ingegnere Eduardo Amerise e dal geologo Marcello Manna del settore lavori pubblici diretto dall'ingegnere Francesco Minutolo. Soddisfatto il sindaco Marcello Manna: "in tema di protezione civile l'amministrazione Manna ha sempre avuto un'agenda politica ben serrata portando a compimento ad oggi diverse azioni di prevenzione contrasto del rischio sismico ed idrogeologico."Gli fa eco l'assessora Marina Pasqua: "nell'ultima riunione di protezione civile con le amministrazioni locali, avvenuta nella prefettura di Catanzaro lo scorso lunedì, si è appreso che soltanto il dieci per cento dei comuni calabresi è dotato di aggiornamento del piano di emergenza mentre la restante parte è dotata di piani risalenti al 2012 ed alcuni ne risulterebbero privi. Rende rientra in quel dieci per cento dei comuni calabresi che hanno aggiornato il proprio piano di emergenza. "Inoltre -ha concluso l'assessora- stiamo lavorando alla implementazione del geoportale comunale affinché si possa attingere alle informazioni derivanti dal piano di emergenza. L'attuazione della piattaforma del geoportale avverrà in tempi brevi. Per ciò che concerne gli studi di microzonazione sismica e le condizioni limite di emergenza (CLE) del territorio comunale, invece, lo stato degli studi in questione attualmente è in fase istruttoria presso gli uffici regionali.".

 

 

Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco