COSENZA1SPECIAL.it

 

UNICAL, IN ARRIVO I PRIMI ARCHIVISTI DIGITALI
11/10/2016
|
Attualitą
 

16/10/2025
Il mito può e deve generare economie circolari nei nostri ...

16/10/2025
Si è svolta all’Hotel Europa di Rende la cerimonia del ...

16/10/2025
Gli amministratori: «Investiamo nel decoro urbano e nel ...

16/10/2025
Dopo la splendida vittoria esterna di domenica scorsa contro lo ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

Inaugurato il corso di Laurea magistrale 

E’ stato inaugurato oggi pomeriggio, presso lo University club dell’Università degli studi della Calabria, il nuovo corso di Laurea in Gestione e conservazione dei documenti digitali. Il corso formerà due specifiche figure professionali: Responsabile della gestione documentale e Conservatore dei documenti digitali. Solo due figure, ma dotate di altissima formazione e con connotazioni tecniche molto specifiche, che costituiscono il valore aggiunto di questo corso unico in Italia. La richiesta di professionalità capaci di gestire correttamente dati e documenti digitali è, infatti in questi anni, diventata fortissima in tutti i comparti produttivi e in tutti i domini, anche a seguito del crescente numero di servizi obbligatoriamente digitali.

A sottolineare l’importanza del Corso di studi biennale, sono stati i relatori della partecipata conferenza di inaugurazione: il rettore dell’Unical Gino Crisci, Francesco Altimari, direttore Lise (Lingue e scienze dell’educazione), il professore Andrea Graziosi, Presidente dell’Agenzia Nazionale Valutazione Università e Ricerca, la professoressa Francesca Dovetto, del Consiglio Universitario Nazionale e il dottor Claudio Biestro, Direttore Personale ed Organizzazione Engineering Ingegneria Informatica S.p.A.

I lavori sono stati introdotti e moderati dal professore Roberto Guarasci, dell’Università della Calabria, che ha illustrato i dati di partenza del corso di laurea magistrale, al quale prenderanno parte venti studenti, selezionati tra gli 80 che hanno fatto richiesta. Guarasci ha sottolineato come il 73% dei partecipanti abbia già conseguito una laurea e il dato, associato anche a un’età medio alta degli aspiranti iscritti, fa capire come un’alta specializzazione sia oggi molto richiesta da pubbliche amministrazioni e aziende private. A tal proposito, il direttore di Engineering Biestro ha annunciato che la sua azienda potrebbe assicurare se non a tutti, ma alla maggior parte degli iscritti al corso, una forma di collaborazione alla fine del corso di studi. Il professor Graziosi ha invece sottolineato l’importanza di corsi specialistici che si nutrano di interdisciplinarietà in maniera intelligente, come nel caso del Corso appena inaugurato, istituito dal Dipartimento di lingue e scienze dell’educazione e dal Laboratorio di documentazione dell’Unical, ma che gode anche della collaborazione prestigiosa di sponsor quali l’Agenzia per l’Italia digitale, la stessa Engineering e la NTT Data Italia.

 

 

Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco