COSENZA1SPECIAL.it

 

UN ASSEGNO DI RICERCA PER LA BONIFICA DELLA EX LEGNOCHIMICA
20/10/2016
|
Attualitą
 

16/10/2025
Il mito può e deve generare economie circolari nei nostri ...

16/10/2025
Si è svolta all’Hotel Europa di Rende la cerimonia del ...

16/10/2025
Gli amministratori: «Investiamo nel decoro urbano e nel ...

16/10/2025
Dopo la splendida vittoria esterna di domenica scorsa contro lo ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

Approvato di recente lo schema di convenzione tra il Comune di Rende ed il Dipartimento di Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica dell'Università della Calabria per l'attivazione e il finanziamento di un assegno di ricerca su un progetto riguardante la Bonifica dell'Area ex stabilimento del Società Legnochimica di Rende.

In seguito ad una selezione pubblica, il dott. Francesco Chidichimo si aggiudica l'attribuzione del progetto che avrà la durata di 12 mesi. Le attività di ricerca e studio saranno interessate specificatamente dalla modellazione numerica del flusso e del trasporto di contaminanti nelle acque sotterranee, per proseguire poi con l'analisi di rischio sanitario ambientale e lo studio della miglior tecnologia disponibile per il risanamento dell'area. E sicuramente sarà un contributo notevole anche nella conoscenza reale di un problema ormai non risolto da molti anni, ma adesso sembra che finalmente ci sia un cambio di passo totale e concreto.  Proprio in merito a tale questione ,infatti,  ricordiamo che l'amministrazione del sindaco Marcello Manna si è sempre spesa fin dai primi tempi del mandato, per affrontare il problema nel miglior modo possibile e soprattutto senza mai fermarsi, portando il caso anche a livello nazionale. Ora che il CIPE (Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica) ha stanziato 6 milioni di euro per bonificare l'ex Legnochimica, ancora una volta il Comune decide di partecipare in prima linea, facendosi promotore del progetto. Il responsabile per conto dell'università, il prof. Salvatore Straface e l'ingegnere Francesco Azzato, dirigente del Settore Urbanistica e Programmi Complessi della Casa comunale, sono soddisfatti del progetto. E' un passaggio importante per la risoluzione del problema, scegliendo la migliore metodologia al fine di operare e mantenere sempre accesa e costante l'attenzione. Nonostante i notevoli sforzi anche economici, dunque, il comune dedicherà le sue energie ad un territorio evidentemente importante per Rende.

Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco