COSENZA1SPECIAL.it

 

PRONTO BANDO PER 250 GIOVANI CHE ANIMERANNO I PIANI LOCALI DEL LAVORO
13/01/2017
|
 

20/07/2025
Il Prof. Franco Rubino, candidato a Rettore ...

20/07/2025
Un’atmosfera fiabesca ha avvolto la settimana selezione di Miss ...

20/07/2025
Riceviamo e pubblichiamo: Le indagini della Procura di Salerno, ...

19/07/2025
Il Segretario generale della UIL, Pierpaolo Bombardieri, sarà ...

19/07/2025
In applicazione  delle linee guida dettate dal Questore della ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

10/05/2025
Cosenza - Cesena 0-1, "Riflessioni" dopo gara del 09/05/25

 

La Regione Calabria ha pubblicato un Avviso per sostenere l’inserimento lavorativo dei giovani in cerca di occupazione, attraverso un percorso integrato di animazione territoriale e il perfezionamento delle competenze e della formazione ricevuta, in risposta alla specifiche esigenze espresse dai partenariati e dal sistema delle imprese operanti in Calabria e ricadenti nei 14 Piani Locali del Lavoro ammessi a finanziamento. L’Azione – informa una nota dell'ufficio stampa della Giunta -, in particolare, è finalizzata a favorire l’incrocio tra domanda e offerta di lavoro attraverso l’attuazione di interventi integrati che agiscano congiuntamente sul lato della domanda, cioè sul sistema delle imprese operanti negli ambiti territoriali dei PLL , e sul lato dell’offerta, cioè sui soggetti in cerca di occupazione, fornendo agli stessi un voucher per la buona occupabilità, da spendere in percorsi personalizzati finalizzati all’inserimento/autoinserimento lavorativo. Possono partecipare giovani che non abbiamo compiuto 35 anni di età e che abbiano conseguito la laurea triennale o la laurea specialistica. Il contributo è erogato sotto forma di Voucher e sostiene percorsi di specializzazione professionale necessari per rendere più competitivi i sistemi locali dei PLL. Il voucher è affidato al giovane/Beneficiario per acquisire servizi funzionali al proprio inserimento/autoinserimento lavorativo.

Il voucher ha inoltre un valore variabile in funzione dei servizi previsti e finanzia un percorso integrato e personalizzato che prevede: la specializzazione delle competenze tecniche, mediante la partecipazione ad attività formative (corsi di formazione, summer school, ecc…) necessarie per completare il proprio bagaglio culturale e teorico; la specializzazione delle competenze, di tipo gestionale ed operativo; animazione territoriale e trasferimento delle competenze, attraverso la collaborazione in una delle filiere/polarità di sviluppo operanti in uno dei PLL approvati.

Il valore del voucher può arrivare fino ad un massimo di 12.000 euro con le seguenti limitazioni massime per singole voci di spesa. “È un’iniziativa questa – ha affermato l’Assessore al Lavoro Federica Roccisano – che si inserisce nelle priorità del Presidente della Giunta Regionale Mario Oliverio  a favore dell’occupazione giovanile e che  darà respiro a 250 ragazzi laureati che potranno costruire occasioni di lavoro nel loro territorio. Abbiamo scelto il percorso innovativo del Piano Individuale di Avviamento al Lavoro per puntare sulle competenze e sulla consapevolezza delle proprie attitudini e  spingere a favore della professionalizzazione in maniera coerente con le richieste del mercato del lavoro. Infatti al termine del percorso attivato con il Voucher, è possibile accedere alla dote occupazionale e beneficiare di un contratto presso le aziende coinvolte nel PLL oppure seguire il percorso dell’autoimpresa”.

Foto dalla rete

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco