COSENZA1SPECIAL.it

 

FARE SCUOLA: MIGLIORATI ALCUNI AMBIENTI DELLA SCUOLA DELL’INFANZIA “EVELINA CUNDARI” di COSENZA
08/04/2017
|
Attualitą
 

13/10/2025
Lo diciamo noi del Coordinamento Diri o alla Ci à, lo dicono ...

13/10/2025
L’Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza rilancia il proprio ...

13/10/2025
Parte con il piede giusto la stagione della Pallavolo Rossano ...

13/10/2025
La UIL e la UILFPL Calabria accendono i riflettori sulle gravi ...

13/10/2025
La memoria non è un museo: è una scelta quotidiana di ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

l progetto è stato voluto e finanziato dalla Fondazione Reggio Children e da Enel Cuore Onlus

Nell’ambito del progetto “Fare scuola”, verranno presentati lunedì 10 aprile, alle ore 15,30, gli interventi realizzati presso la Scuola dell’Infanzia “Evelina Cundari” di via Misasi, appartenente all'Istituto Comprensivo Spirito Santo di Cosenza.

Fare Scuola” è un progetto nato dall’incontro di Fondazione Reggio Children – Centro Loris Malaguzzi ed Enel Cuore Onlus, che ha l’obiettivo di migliorare la qualità degli ambienti scolastici, della scuola dell’infanzia e della scuola primaria, e di accrescere il benessere di coloro che abitano la scuola, favorendo processi di creatività, socializzazione, condivisione e l’assunzione di atteggiamenti di cura delle relazioni e dell’ambiente.

Quello effettuato a Cosenza è, infatti, uno dei sessanta interventi che, nell’arco di tre anni, verranno realizzati in altrettante scuole d’infanzia e primarie italiane. In Calabria in totale saranno quattro le scuole coinvolte.

L’obiettivo di migliorare la qualità degli ambienti scolastici, intesi come contesti di apprendimento e luoghi di relazione, prende forma nella Scuola dell’Infanzia “Evelina Cundari” attraverso la qualificazione dello spazio di accoglienza, al primo piano, quale luogo accessibile a tutte le sezioni e che si raccorda con il laboratorio/atelier creativo.

Per la realizzazione di tale intervento è stata fondamentale l’attività di un apposito gruppo di lavoro, composto da rappresentanti di Fondazione Reggio Children e di Enel Cuore Onlus, e la costante collaborazione e partecipazione dell’Amministrazione comunale di Cosenza, della dirigenza scolastica e delle insegnanti della scuola.

All’inaugurazione dei nuovi ambienti saranno presenti Mario Occhiuto, Sindaco di Cosenza, Matilde Lanzino, Assessore alla scuola del Comune di Cosenza, Massimo Ciglio, Dirigente Scolastico dell’Istituto Comprensivo Spirito Santo, Rossella Sirianni, Responsabile Enel - Affari Istituzionali Territoriali Calabria e Gianfranco Tinto, Presidente del Consiglio di Istituto del Comprensivo “Spirito Santo”.

“L'approdo conclusivo del Progetto nazionale “Fare Scuola” – ha dichiarato il Sindaco Mario Occhiuto, annunciando l’inaugurazione  – va nella direzione che abbiamo da tempo immaginato, dar luogo, cioè, ad una città che possa essere rivolta ai bambini, ma anche ai loro sentimenti e alla genuinità che esprimono. E' questo il processo di costruzione di una città che sia in grado di pensare al futuro dei nostri bambini come presupposto fondamentale per la crescita  della stessa società in cui viviamo. Creare dei contesti di apprendimento dove i bambini possano sentirsi più accolti e dar sfogo alla loro libera creatività equivale a metterli nella condizione di predisporsi al meglio ai successivi percorsi scolastici che li attendono”.

“Siamo lieti – ha dichiarato Rossella Sirianni, Responsabile Enel Affari Istituzionale Calabria - di inaugurare la terza delle quattro scuole calabresi individuate nell’ambito del progetto fare scuola. Abbiamo ripensato agli spazi della scuola con interventi non solo strutturali, ma che contengono una visione pedagogica che avvicina i luoghi di apprendimento ai bisogni dei bambini. Questo è uno dei tanti modi scelti da Enel per essere presenti sul territorio in cui l’azienda opera”.

Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco