COSENZA1SPECIAL.it

 

La Regione alla fiera del libro per ragazzi di Bologna. Omaggio ai 200 anni dell’arma dei Carabinieri
09/02/2014
|
 

28/07/2025
Il futuro del presidio ospedaliero "Santa Barbara" di Rogliano ...

28/07/2025
Miss Miluna città di Motta Santa Lucia 2025 è Elisa ...

28/07/2025
Continua la programmazione in remoto del Circolo Culturale ...

28/07/2025
Aveva 60 anni l’operaio morto oggi ad Altomonte travolto da un ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

Continuando nell'azione di promozione della lettura, anche quest’anno la Regione Calabria parteciperà alla 51° "Fiera del libro per Ragazzi", che si svolgerà a Bologna dal 24 al 27 Marzo 2014. La manifestazione – informa una dell’ufficio stampa della Giunta - rappresenta il più importante appuntamento internazionale per l'editoria per ragazzi. L'assessore regionale alla Cultura Mario Caligiuri ha ribadito che la lettura è una priorità politica del Governo Scopelliti, in quanto premessa indispensabile dello sviluppo culturale. Nel contempo ha ricordato il riconoscimento alla Calabria quale prima "Regione ospite d'onore" al Salone del Libro di Torino del 2013, proprio per sottolinearne l'aumento del numero dei lettori, anche digitali. Infatti, secondo una recentissima ricerca dell'Istat la Calabria e' addirittura la terza regione d'Italia nell'uso dei libri elettronici. L'anno scorso, proprio a Bologna in occasione della "Fiera del Libro per ragazzi", e' stato presentato il progetto "Un libro per ogni nato", che in un intero anno sta vedendo consegnare a tutti i nuovi nati della regione un volume creato appositamente per loro, realizzato da alcuni dei più bravi autori e disegnatori italiani e che parla di felicita', perchè, come ha spiegato Caligiuri, "in analogia con la Costituzione americana, vorremmo che questo libro rappresentasse la Costituzione dei bambini calabresi". Con iniziative e pubblicazioni, quest'anno la Regione Calabria intende caratterizzare la propria presenza a Bologna celebrando il Bicentenario dell'Arma dei Carabinieri. L’assessore Caligiuri ha dichiarato che: “una comunità nazionale vive di simboli e di valori. I Carabinieri sono l'istituzione maggiormente apprezzata dagli italiani e questo diventa significativo nelle regioni deboli del Paese, dove la sicurezza e' la premessa della democrazia, dell'economia e della libertà. Ogni cambiamento reale - ha aggiunto l’assessore Caligiuri - non può che partire dal basso e quindi fin da piccoli l'educazione alla lettura e alla cultura, si deve accompagnare con l'indicazione di esempi positivi che diffondano la necessaria fiducia nelle istituzioni pubbliche e quindi nel bene comune. E i Carabinieri da due secoli si adoperano in questa direzione”. Con la presenza alla "Fiera del. libro per Ragazzi" di Bologna , la Regione Calabria offre un’importante vetrina culturale, agli editori, alle scuole e alle biblioteche. Gli interessati sono invitati a partecipare entro il 20 Febbraio 2014 compilando l’apposita manifestazione di interesse, pubblicata sul sito istituzionale www.regione.calabria.it. Per qualsiasi informazione. I contatti sono i seguenti: i.guarasci@regcal.it; d.tallarico@regcal.it; 0961/856151 - 0961856194. m.v.
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco