COSENZA1SPECIAL.it

 

BORSE DI STUDIO PER I GIOVANI APPRENDISTI CICERONI
28/04/2017
|
Attualitą
 

13/10/2025
Lo diciamo noi del Coordinamento Diri o alla Ci à, lo dicono ...

13/10/2025
L’Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza rilancia il proprio ...

13/10/2025
Parte con il piede giusto la stagione della Pallavolo Rossano ...

13/10/2025
La UIL e la UILFPL Calabria accendono i riflettori sulle gravi ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

I soci dell’Associazione Carpe Diem Compagnia teatrale i “Tinti” hanno deciso di premiare gli studenti del Liceo Classico, Artistico e Linguistico di Rossano che nelle giornate FAI di Primavera, svolte a Rossano sabato 25 e domenica 26 marzo 2017, hanno partecipato come “Apprendisti Ciceroni”. Il premio proposto è quello di finanziare un corso di base di dizione. Il Dott. Salvatore Aloisio, Presidente della Carpe Diem, ha dichiarato: “L’obiettivo che ci siamo proposti con la Dirigente Scolastica, la Prof.ssa Adriana Grispo e la coordinatrice degli “apprendisti Ciceroni”, la Prof.ssa Stefania Rossi, è quello di aiutare i nostri giovani “Ciceroni” a migliorare il linguaggio, l’espressione verbale e la comunicazione  attraverso esercizi di fonetica, inflessione e tono vocale  per rendere più efficace il messaggio e potere arrivare più facilmente all’uditorio”.

La Dirigente Scolastica  ha ringraziato il Dott. Aloisio per la collaborazione  offerta  dall’Associazione Carpe Diem in questo interessante progetto  formativo sottolineando che il rapporto di collaborazione si inserisce, a pieno titolo, nella mission del POLO Liceale di Rossano: favorire l’apertura al territorio attraverso una collaborazione virtuosa con il mondo dell’associazionismo e del volontariato per consentire ai nostri alunni di accedere a forme di ampliamento dell’offerta formativa della Scuola attraverso esperienze culturali e  laboratoriali significative.

Il corso è partito mercoledì 19 aprile ed è terminato venerdì 28 aprile, le lezioni si sono tenute nell’Auditorium della Scuola in Via De Florio, Rossano Scalo. Il programma del corso ha riguardato diversi argomenti: “voce e respirazione”; “esercizi di articolazione”; “regole ortoepiche dell’italiano”; ”controllo della vocalità e lettura”. Il percorso didattico ha previsto, inoltre, una serie di esercitazioni in cui sono stati affrontati testi di diversa provenienza: poesia, narrativa, teatro, pubblicità, speakeraggio radiofonico. La direzione del corso è stata affidata al bravissimo Ernesto Orrico, attore, autore e regista, laureato al Dams dell’Università della Calabria, insegnante di dizione in diversi corsi di formazione professionale organizzati dall’ente Regione Calabria. Dal 2003 al 2006, ha collaborato con il Corso di Laurea in DAMS dell’Università della Calabria per le attività di laboratorio e di stage; collabora, inoltre, con la Compagnia Teatrale Scena Verticale, a cui la Carpe Diem ha affidato da anni la direzione della scuola di teatro dei ragazzi. 

Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco