COSENZA1SPECIAL.it

 

GAY PRIDE 2017, PER COSENZA E' LA PRIMA VOLTA
09/05/2017
|
Attualitą
 

13/10/2025
Lo diciamo noi del Coordinamento Diri o alla Ci à, lo dicono ...

13/10/2025
L’Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza rilancia il proprio ...

13/10/2025
Parte con il piede giusto la stagione della Pallavolo Rossano ...

13/10/2025
La UIL e la UILFPL Calabria accendono i riflettori sulle gravi ...

13/10/2025
La memoria non è un museo: è una scelta quotidiana di ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

Nuove realtà si affacciano nel fitto panorama dell’Onda Pride 2017, la sequela di parate che attraverserà l’Italia nei prossimi mesi a ricordare che la legge sulle unioni civili, varata lo scorso anno, è solo il primo passo verso l’uguaglianza.

Tra queste realtà figura Cosenza, la cui madrina sarà nientemeno che Monica Cirinnà, senatrice, promotrice e anima della sopracitata legge. Cosenza, nota anche come l’Atene calabrese, ospiterà il suo primo Pride e quarto nella storia della Calabria: l’acronimo P.R.I.D.E.C.S. fa riferimento a specifici valori (Prevenzione, Rivendicazione, Identità, Difesa/Diffusione, Educazione, Comunicazione e Servizi).

Lo slogan dell’evento, patrocinato dalla Provincia e dalla Regione, sarà Attenti al Lupo: non a caso il logo, ideato dal designer Achille Monteforte, è un lupo arcobaleno. Perché il lupo? Perché, spiegano gli organizzatori, è vittima dei pregiudizi per antonomasia, ma anche animale solitario alla ricerca del branco. L’idea è quindi quella di creare un contenitore di accoglienza aperto a tutti, in cui tutti possano trovare il proprio gruppo.

In attesa della parata finale prevista per il primo luglio, Cosenza scalda i motori con una lunga serie di eventi a tema LGBT: si è partiti questa mattina, lunedì 8 maggio, presso l’aula Caldora dell’Università della Calabria (UniCal) con l’incontro “La cultura dei diritti. Identità sessuale, processi formativi, vita familiare”. Nel pomeriggio è stata la volta di un dibattito sul diversity management dal titolo “Lavoro, il valore aggiunto della diversità” presso il Salone degli Specchi del Palazzo della Provincia: un approccio diversificato alla gestione delle risorse umane, finalizzato alla creazione di un ambiente di lavoro inclusivo, favorisce – a detta degli organizzatori – il raggiungimento degli scopi prefissati.

I due seminari puntavano a un obiettivo comune: mettere in evidenza gli aspetti giuridici, sociologici e psicologici derivanti dall’approvazione della legge sulle unioni civili. Presente al secondo appuntamento anche Monica Cirinnà.

I seminari di oggi sono dunque solo l’inizio di un lungo percorso che terminerà tra poco meno di due mesi, con la sfilata di luglio: prima spazio a cineforum, presentazioni di libri e attività teatrali. Negli stessi giorni in cui media e politica cavalcano l’inchiesta di La Repubblica sul ribattezzato flop delle unioni civili, le città corrono veloci per ricordare che nulla è ancora stato fatto. Al di là dei numeri.

Fonte e foto: gay.it

Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco