COSENZA1SPECIAL.it

 

PRESENTATA ALLA STAMPA DELLA IX EDIZIONE DELLA STARTCUP CALABRIA
15/05/2017
|
Attualitą
 

13/10/2025
Lo diciamo noi del Coordinamento Diri o alla Ci à, lo dicono ...

13/10/2025
L’Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza rilancia il proprio ...

13/10/2025
Parte con il piede giusto la stagione della Pallavolo Rossano ...

13/10/2025
La UIL e la UILFPL Calabria accendono i riflettori sulle gravi ...

13/10/2025
La memoria non è un museo: è una scelta quotidiana di ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

Una manifestazione consolidata - l’unica di questo tipo in Calabria – dedicata alla valorizzazione delle idee d’impresa ad alto contenuto tecnologico. E’ stata presentata stamane, nella Sala Convegni del Liaison Office dell’Università della Calabria, la IX edizione della Start Cup Calabria (SCC), la business plan competition organizzata, attraverso Calabria Innova, da Università della Calabria, Università Magna Græcia, Università Mediterranea e Fincalabra.

La conferenza stampa di lancio è stata aperta dal Magnifico rettore dell’Università della Calabria Gino M. Crisci, sono seguiti i saluti di Gianni Cuda, presidente del Polo Biotecnomed e delegato del rettore dell’Università Magna Graecia, di Claudio De Capua, prorettore e delegato alla Ricerca dell’Università Mediterranea e del presidente di Fincalabra, Carmelo Salvino. Tutti hanno sottolineato l’importanza di questa manifestazione che riesce a far dialogare proficuamente gli atenei calabresi e la Regione e, soprattutto, valorizza concretamente le idee d’impresa più innovative. Il dirigente generale del Dipartimento Programmazione Nazionale e Comunitaria, Paolo Praticò, ha invece centrato il suo intervento sulle ingenti risorse dedicate all’Innovazione previste dal Por Calabria e degli sforzi messi in campo dalla Regione per consentirne il miglior utilizzo. In gran parte dedicato al funzionamento della Start Cup 2017 l’intervento di Giuseppe Passarino, delegato alla Ricerca e al Trasferimento Tecnologico dell’UniCal che ha confermato la tradizionale impostazione articolata in  tre fasi: il Village, cioè lo scouting delle nuove idee (da 12 al 16 giugno); l’Academy, cioè la parte dedicata alla formazione intensiva, riservata alle idee d’impresa selezionate (26-30 giugno) e la Finale prevista il 14 luglio. I primi tre classificati potranno partecipare al Premio Nazionale Innovazione (PNI) che quest’anno si svolgerà, il 30 novembre, a Napoli.  Dopo la bella testimonianza di Luca Gallelli, 1° classificato all’edizione 2016 della Start Cup Calabria, l’incontro - moderato dal responsabile del Liaison Office, Andrea Attanasio – è stato concluso dal presidente della Regione Calabria, Gerardo Mario Oliverio che, dopo aver fatto il punto sulle politiche regionali a sostegno delle startup innovative, ha evidenziato come molti indicatori confermino una certa vivacità del territorio nella creazione d’imprese ad alto livello tecnologico. Il presidente della Regione ha, inoltre, sottolineato l’esigenza di continuare a lavorare su tutti quei fattori che possono consentire il trasferimento sul territorio, in termini di sviluppo dell’economia, della ricerca di qualità che viene prodotta in Calabria.

Per ulteriori info: http://www.startcupcalabria.it/

Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco