COSENZA1SPECIAL.it

 

SCUOLA DI LIUTERIA, GLI ALUNNI INCONTRANO MANNA E NATALIZIO ALLA FALCONE DI VILLAGGIO EUROPA
23/05/2017
|
Attualitą
 

13/10/2025
Lo diciamo noi del Coordinamento Diri o alla Ci à, lo dicono ...

13/10/2025
L’Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza rilancia il proprio ...

13/10/2025
Parte con il piede giusto la stagione della Pallavolo Rossano ...

13/10/2025
La UIL e la UILFPL Calabria accendono i riflettori sulle gravi ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

CONSEGNATO AL SINDACO IL LAVORO DI RESOCONTO DELLA VISITA GUIDATA AL CENTRO STORICO

Un’altra giornata nelle scuole, ancora un’altra giornata vissuta con grande intensità e passione da parte del sindaco di Rende Marcello Manna. Questa volta l’occasione dell’incontro con le scolaresche è stata la consegna di un lavoro da parte degli alunni della scuola secondaria della “Falcone” di Villaggio Europa al maestro liutaio Emilio Natalizio. Un lavoro svolto ,dopo la visita degli stessi studenti, presso la scuola di liuteria di un Natalizio che è felice per questa giornata: “Un vero orgoglio poter ricevere queste vostre impressioni su quella giornata. Un bel lavoro veramente. E devo dire grazie al sindaco di Rende Marcello Manna che mi ha dato questa possibilità di aprire la scuola di liuteria in un centro storico che lentamente sta rinascendo”. Parole di ringraziamento per il sindaco sono arrivate anche dalla professoressa Lucia Franca Perri: “L’amministrazione comunale è attenta, sempre sensibile ad ogni iniziativa della nostra scuola. Lo ringrazio particolarmente anche questa volta per la sua presenza in una giornata importante per studenti che sono stati dei bravi osservatori”. Alla consegna del lavoro il sindaco di Rende Marcello Manna sottolinea che “ quello che mi spinge ad andare spesso nelle scuole è sopratutto cercare di avvicinare ,sempre di più, la scuola con l’amministrazione comunale. La cittadinanza attiva parte da loro. Parte dai progetti e dalle idee che hanno per la città questi splendidi ragazzi, parte dal loro spirito di osservazione. Uno spirito di osservazione ,così alto, da riuscire a fare un resoconto dettagliato sulla visita fatta alla scuola di liuteria del maestro Natalizio”.  Una scuola di liuteria- continua il sindaco “nata nel centro storico proprio per cercar di far ripartire un borgo che ha bisogno di arte, di musica. Perché la musica è comunicazione. La più bella comunicazione del mondo. Gli studenti nel loro racconto fatto da immagini e parole sono riusciti a far capire la bellezza che può trasmettere un pezzo di legno. Pensate, basta un pezzo di legno per trasformare tutto in musica. Tutto in vita”.

 

 

Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco