COSENZA1SPECIAL.it

 

IL MESTIERE DEL FUTURO, PROGETTO INTERATTIVO PROMOSSO DA CONFCOMMERCIO
25/05/2017
|
Attualitą
 

13/10/2025
Lo diciamo noi del Coordinamento Diri o alla Ci à, lo dicono ...

13/10/2025
L’Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza rilancia il proprio ...

13/10/2025
Parte con il piede giusto la stagione della Pallavolo Rossano ...

13/10/2025
La UIL e la UILFPL Calabria accendono i riflettori sulle gravi ...

13/10/2025
La memoria non è un museo: è una scelta quotidiana di ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

Maria Cocciolo: Aiutiamo i giovani a scegliere i lavori più competitivi .Anche quest’anno Confcommercio ha coinvolto numerose scuole in un percorso didattico finalizzato all’informazione e all’orientamento sul tema del lavoro nel terziario, sulle possibilità che offre e la sua evoluzione

Quale lavoro mi conviene fare da grande? Esiste un’attività creativa e al tempo stesso qualificata che posso fare? Cosa è il terziario? A queste e tante altre domande i ragazzi delle Scuole Medie della provincia di Cosenza hanno avuto la possibilità di rispondere partecipando a “Il mestiere del futuro”, un progetto interattivo promosso da Confcommercio che ha l’obiettivo di informare gli studenti in merito al lavoro nel terziario ed alle sue svariate possibilità, affinché i ragazzi comprendano l’importanza di operare una scelta di educazione scolastica secondaria consapevole ed intelligente, volta ad agevolare il loro accesso al mondo del lavoro. “Il progetto è finalizzato a suscitare l’interesse dei ragazzi delle scuole medie per i mestieri del terziario, indirizzandoli nella scelta della scuola superiore e spronandoli sin da subito ad acquisire una formazione orientata e concretamente spendibile nel mondo del lavoro”. E’ quanto afferma Maria Cocciolo, direttore di Confcommercio Cosenza (nella foto) che ha aggiunto “Il territorio vive di terziario ed è per questo che cerchiamo di guidare queste giovani menti verso professioni altamente competitive. Il grande entusiasmo e la positiva risposta dei ragazzi alla proposta educativa è un ottimo segnale di vitalità, che ci fa ben sperare per il futuro e ci dà ragione degli sforzi compiuti”.  “Ero veramente confuso sulla scelta delle Superiori, ma ora ho capito che vorrei fare l’accompagnatore turistico per  poter viaggiare e quindi sceglierò un istituto tecnico-turistico” -  dice Roberto della II C. Gli fa eco Giulia, della I D: “Ormai tutti vogliono fare gli chef perché c’è pieno di cuochi in tv, ma io ho sempre amato i libri e ho scoperto che dopo le Superiori esistono scuole specifiche per librai e sono felicissima perché potrò studiare per fare il lavoro che mi piace”. Tante le testimonianze e le reazioni, perché sono  complessivamente 652 le classi che – in tutta Italia – hanno partecipato al progetto. Entusiasmo anche in Confcommercio, dove il rapporto con la Scuola è da sempre considerato un fattore strategico, al quale dedicare sforzi e risorse, per poter creare un ponte verso il futuro per migliaia di ragazzi. Il terziario è, infatti, il settore economico più dinamico a livello mondiale, nel quale si concentra il maggior numero di nuove professioni e di imprese giovanili. Motivato, dunque, tanto interesse da parte dei ragazzi. 

 

Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco